Categories: Scienza e Tecnologia

Sulle coste di Penarth orme lasciate da uno dei primi sauropodi o un suo parente

Le orme di un dinosauro sono state scoperte su una spiaggia del Galles meridionale. L’esemplare a cui appartenevano visse oltre 200 milioni di anni fa secondo i paleontologi del Museo di storia naturale di Londra, che datano quelle impronte al periodo del Triassico. A lasciarle, sulle coste di Penarth, fu uno dei primi sauropodi o un suo parente.

“Sappiamo che i primi sauropodi vivevano in Gran Bretagna all’epoca” afferma Susannah Maidment, paleontologa del museo. “Ossa di Camelotia, un sauropode molto antico, sono state ritrovate nel Somerset in rocce che risalgono allo stesso periodo”. “Non sappiamo se sia stata questa specie a imprimere queste orme, ma si tratta di un altro indizio che suggerisce che qualcosa del genere le abbia potute creare”.

Maidment e un suo collega, Paul Barrett, hanno ricevuto le immagini delle orme, scoperte sulla spiaggia di Penarth, da un paleontologo dilettante e all’inizio erano scettici. “Riceviamo molte richieste da parte del pubblico per cose che potrebbero essere impronte, ma molte sono caratteristiche geologiche che possono essere facilmente scambiate per impronte”, ha spiegato Maidment. In questo caso gli scienziati hanno deciso di fare ricerche approfondite dopo avere stabilito che quelle immagini erano orme preistoriche.

Redazione

Recent Posts

Vita oltre la Terra? Indizi biologici su K2-18b accendono il dibattito scientifico

Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…

18 ore ago

Università di Perugia, il candidato Rettore Marianelli: “Le biblioteche sono una priorità, non un optional”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

1 giorno ago

Pulizie condomini Milano: igiene e benessere per vivere meglio in città

Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…

2 giorni ago

Tempeste su Giove: granita di ammoniaca e fulmini

Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…

3 giorni ago

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

4 giorni ago

Sport all’aperto a Trieste: dove, come e quando praticarlo

Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…

4 giorni ago