Categories: Salute

Come capire se l’aria in casa è troppo secca?

Per via dei termosifoni accesi all’interno della casa si crea meno umidità. Come capire se l’aria in casa è troppo secca? Ce ne si può accorgere da alcuni segnali lanciati dall’organismo. Bisogna fare attenzione ai pericoli per la salute dell’aria troppo secca in casa.

Attenzione ai pericoli per la salute dell’aria troppo secca in casa. Per evitarli, ecco i sintomi da non ignorare: sensazione di disidratazione e sete continua; problemi nella respirazione; sensazione di naso e gola secchi al mattino appena svegli; sanguinamenti dal naso a causa della secchezza delle mucose; prurito; tosse; pelle e la labbra disidratati e screpolati.

Questi sintomi hanno ulteriori ripercussioni sulla salute. L’aria secca, infatti, danneggia le mucose. Queste sono un’importante linea di difesa contro infezioni e infiammazioni. Se non c’è abbastanza umidità in casa è più facile prendere il raffreddore. Ma anche, secondo alcuni studi, l’influenza. Come fare, quindi, per assicurarsi che l’aria in casa non sia troppo secca? Esistono alcuni trucchi naturali e a costo zero per umidificare gli ambienti.

Non tutti i campanelli d’allarme di una casa troppo secca sono lanciati dal corpo. Anche i mobili, infatti, risentono della carenza di umidità soprattutto quelli in legno. Infatti, se vi sono troppe oscillazioni dell’umidità dell’aria, i mobili in legno tendono ad espandersi e rimpicciolirsi. Alla lunga, il processo causa delle crepe e delle deformazioni nel legno.

Un altro segnale di una casa troppo secca è prendere spesso la scossa, per esempio quando si tocca una maniglia. Quando l’aria non è abbastanza umida è possibile che si abbia più freddo. Anche se sembra una contraddizione, la soluzione non è aumentare la temperatura dei termosifoni. Si rischia solo di peggiorare la situazione. Ma bisogna rendere la casa più umida.

Redazione

Recent Posts

4eigner, “Keep Moving”: il nuovo brano ora disponibile

Da venerdì 4 aprile sarà in rotazione radiofonica “Keep Moving”, il nuovo singolo di 4EIGNER,…

12 ore ago

Katia e Maruska: “Senza me no”, il singolo d’esordio

Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SENZA ME NO”, il…

18 ore ago

Michee: dal 4 aprile in radio “Errori”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Errori”, il nuovo singolo di Michee disponibile…

1 giorno ago

Anduze: dal 4 aprile in radio “The Goat”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “The Goat”, il nuovo singolo di Anduze…

1 giorno ago

Salvatore Mete: l’unico corrente italiano in finale a X Factor Albania

Salvatore Mete, allievo della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale, è…

1 giorno ago

Marla, “Dimmelo”: scopri tutte le novità

Dal 04 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “DIMMELO”, il nuovo singolo di Marla, disponibile…

2 giorni ago