Frutta e gelato sono sinonimi d’estate. In particolare i gelati che non soltanto sono buoni e fanno bene alla salute. Il gelato è un alimento equilibrato dal punto di vista nutrizionale ed energetico. Ad esempio nei gelati alla crema c’è tutto: zuccheri, proteine e grassi. pertanto può sostituire un panino o un primo piatto. Inoltre il gelato è facile da digerire.
Il gelato alla frutta contiene vitamine e sali minerali e fa digerire, stimola i succhi gastrici. Può essere mangiato anche dai diabetici, perché contiene soprattutto saccarosio, che alza la glicemia meno di un piatto di patate.
Le proteine del gelato sono omogeneizzate, pertanto risparmiano lavoro ai succhi gastrici e lasciano lo stomaco in fretta. Gli zuccheri, i grassi, le proteine e i sali minerali presenti nei gelati stimolano l’attività muscolare senza appesantire.
I grassi del gelato sono a catena corta, l’organismo li assume in modo rapido e li può usare subito come fonte di energia, proprio come fa con gli zuccheri.
Ogni giorno, senza accorgercene, entriamo in contatto con milioni di batteri presenti negli alimenti che…
"La medicina estetica sta evolvendo verso trattamenti sempre più delicati, che rispettano l'armonia del volto…
Dal 27 al 30 marzo, la settima edizione del Festival Editoria e Giornalismo Emergente (FEGE)…
L'esercizio fisico non è solo un toccasana per il corpo, ma anche un potente alleato…
Un'alimentazione equilibrata e la riduzione del grasso addominale sono direttamente correlati a una migliore salute…
La Pasqua a Trieste è un momento speciale, che unisce la sacralità della festività alle…