Frutta e gelato sono sinonimi d’estate. In particolare i gelati che non soltanto sono buoni e fanno bene alla salute. Il gelato è un alimento equilibrato dal punto di vista nutrizionale ed energetico. Ad esempio nei gelati alla crema c’è tutto: zuccheri, proteine e grassi. pertanto può sostituire un panino o un primo piatto. Inoltre il gelato è facile da digerire.
Il gelato alla frutta contiene vitamine e sali minerali e fa digerire, stimola i succhi gastrici. Può essere mangiato anche dai diabetici, perché contiene soprattutto saccarosio, che alza la glicemia meno di un piatto di patate.
Le proteine del gelato sono omogeneizzate, pertanto risparmiano lavoro ai succhi gastrici e lasciano lo stomaco in fretta. Gli zuccheri, i grassi, le proteine e i sali minerali presenti nei gelati stimolano l’attività muscolare senza appesantire.
I grassi del gelato sono a catena corta, l’organismo li assume in modo rapido e li può usare subito come fonte di energia, proprio come fa con gli zuccheri.
Un nuovo studio offre una conferma scientifica del fatto che vivere circondati dalla natura fa…
A un certo punto, improvvisamente, le doghe del letto iniziano a cigolare. Il fastidio è…
Anche i sedentari possono abbattere il loro rischio di morte e di malattie cardiovascolari. Come?…
Grande partecipazione alla presentazione del programma di Massimiliano Marianelli, candidato alla carica di Rettore dell’Università…
Perché non possiamo resistere a cioccolato, panna e altre delizie? La risposta arriva da uno…
Un bambino di otto anni, una battaglia contro la leucemia e una testimonianza che commuove…