Estate è sinonimo di sandali e da sempre le scarpe aperte sono il must della stagione più calda dell’anno. Per ovvi motivi legati alla freschezza del piede, certo, ma anche per lo stile che rappresentano: una tendenza crescente di anno in anno.
Indossare un paio di sandali bassi significa presentarsi come una persona rilassata e vera, che non ha paura di mostrarsi con calzature un po’ casual.
Optare per un buon modello di sandali bassi non vuol dire rinunciare necessariamente all’eleganza: ogni anno le passerelle dell’estate propongo soluzioni originali, ricercate anche per una scarpa così comune e comoda.
Ecco quindi qualche consiglio, da parte di alcuni esperti del settore come lo staff di Gardini Spirit, per trovare il tuo sandalo ideale, compagno fedele di questa e delle prossime estati. Che sia una ciabatta, un modello a infradito, con o senza zeppa una cosa è certa: ti farà sentire finalmente libera e, soprattutto, rilassata.
Se c’è una cosa che non può mancare nella valigia per le vacanze è un paio di sandali bassi. Anzi, più di uno! Che tu vada al mare, in montagna o a visitare una città avrai sicuramente bisogno di più calzature. Certo, c’è chi opta per un sandalo sportivo che vada bene un po’ per tutto, ma il prezzo è spesso sacrificare lo stile e rovinare la scarpa. Per questo esistono diversi modelli di sandali bassi e ognuno è pensato per una situazione diversa.
Primo tra tutti, il sandalo a ciabatta. Questa versione ha la tomaia orizzontale e lascia il piede libero di respirare. Si tratta delle scarpe più comode in assoluto, soprattutto per brevi passeggiate o pomeriggi di relax in casa. Il sandalo a ciabatta è quello che, più di tutti, ha conquistato la passerella negli ultimi anni, elevandolo anche a scarpa da utilizzare nelle situazioni mondane. Attenzione, però: è fondamentale sceglierne un paio che abbia qualche caratteristica di originalità o ricercatezza, altrimenti sembrerà semplicemente che vi siete dimenticati di cambiare le scarpe!
Poi abbiamo le infradito. Dal classico modello Capri alle creazioni di designer contemporanei, l’infradito è senza dubbio il modello di sandali bassi più diffuso in Italia e nel mondo. Comodi, spesso hanno anche il tallone tenuto in posizione da un laccio o da cerniere che li rendono adatti per lunghe camminate pomeridiane. Che siano per una serata a un locale o per un giorno di sole in spiaggia, le infradito sono sempre la soluzione perfetta.
Menzione speciale per il modello a gioiello, che aggiunge quel tocco in più per non passare mai inosservate.
Le alternative sono molte, ma alla fine quali sono i must have? Ogni scarpa ha le sue specifiche caratteristiche e le sue attitudini e non si può semplicemente esprimere un giudizio fatto e finito. Un buon modo di pensare a come scegliere è ragionare in base a quello che farai in vacanza: andrai in spiaggia? Sugli scogli? Farai lunghe camminate o solo brevi passeggiate? E’ prevista almeno una serata romantica?
Esistono sandali bassi dai molti volti, che si comportano bene sia abbinati a dei capi da giorno che da sera. La loro versatilità riserva molte sorprese.
Concludiamo con la questione più spinosa di tutte: tacco o non tacco? Sei in vacanza. Rilassati. Per mettere un tacco 12 c’è tempo. Regalarsi giornate di comodità è importante e quindi il consiglio è, almeno al mare, di risparmiarti la fatica del tacco.
Se proprio non ci riesci a rinunciare, però, un’alternativa c’è: esistono diversi sandali con zeppe grandi e piccole che possono fare al caso tuo. Danno quei centimetri in più e, se scegli il modello giusto, anche sul fronte eleganza guadagnerai un bel po’ di punti. Il segreto è semplicemente provarli!
Leggi anche l’articolo: PLC: definizione, programmazione, utilizzo nei processi industriali
“Relazioni di cura. Nuove frontiere”, la Giornata di studi svoltasi ieri presso il Dipartimento di…
In un’epoca in cui la scuola rischia spesso di essere percepita come un sistema rigido,…
La Fondazione Augurusa e il ruolo centrale della Calabria nell’educazione alla sostenibilità globale Filogaso (VV)…
di Pino Riccardi Il Trucco Permanente in Campania rappresenta una soluzione estetica sempre più richiesta…
Dall'11 aprile 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica "You…
Dal 17 marzo 2025 su tutti i digital store e dall’11 aprile 2025 in rotazione…