Categories: Salute

Cistite: progetto di urologi e farmacisti per migliorare la qualità di vita

La cistite colpisce almeno una volta nella vita una donna su due. Si tratta di uno dei più comuni disturbi che si tende a trascurare. Senza le dovute precauzioni la cistite può trasformarsi in un disturbo ricorrente e influenzare la qualità di vita di chi ne soffre. Per fornire regole pratiche e informazioni corrette, nasce il progetto “Cistite, una gestione agile” del gruppo di urologi Agile (Italian group for advanced laparo-endoscopic and robotic urologic surgery) e Federfarma Servizi.

La cistite è un’infezione della vescica di origine batterica che si manifesta con un bisogno di urinare più frequente del solito, accompagnato da dolore, bruciore, sensazione di peso perineale e di svuotamento incompleto e spesso con la presenza di sangue nelle urine. Una donna su due ne è colpita almeno una volta nella vita. Una donna su quattro che ha avuto un primo episodio di cistite ne ha un altro entro i 6 mesi seguenti. Una su cinque sviluppa una forma ricorrente con più di tre episodi l’anno. I sintomi principali di questa infezione sono bruciore, dolore, stimolo frequente ad urinare, qualche volta c’è anche sangue nelle urine.

È importante seguire poche semplici regole che dovrebbero diventare parte integrante dello stile di vita come bere almeno due litri di acqua al giorno, evitare l’uso di detergenti vaginali aggressivi, non usare dove possibile gli antibiotici, prevenire recidive con il D-mannosio ad alte dosi e avere cura del microbiota intestinale, integrandolo con fibre e fermenti lattici.

Quando la situazione peggiora si ricorre all’antibiotico per eliminare la crescita batterica nelle urine. Gli effetti positivi del trattamento di solito si manifestano entro un paio di giorni. Ma non sempre viene prescritto l’antibiotico giusto anche perché a volte le donne fanno un’auto prescrizione, che favorisce il fenomeno dell’antibiotico-resistenza diventato un problema di salute pubblica. In Italia, nelle cure ospedaliere in acuto, dal 20% al 50% degli antibiotici prescritti sono non necessari o inappropriati. Secondo i dati dell’European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc) contro l’Escherichia coli, il principale responsabile della cistite, l’inefficacia è arrivata al 64,5% per le aminopenicilline, al 41% per i fluorochinoloni e al 28,7% per le cefalosporine di terza generazione.

È importante avere a disposizione soluzioni alternative agli antibiotici che consentano di curare questo disturbo evitando le recidive. Ci sono diverse sostanze naturali che possono essere d’aiuto come il Cranberry (mirtillo rosso) e molte altre. Tra queste in modo particolare c’è il D-mannosio. È uno zucchero, un monosaccaride a basso peso molecolare in gran parte eliminato nelle urine.

Il progetto “Cistite, una gestione agile” nasce con l’obiettivo di creare consapevolezza su una gestione della malattia che viene affrontata ricorrendo all’uso, e troppo spesso all’abuso, di antibiotici. Giugno per la cistite è il mese della prevenzione. In tutte le farmacie aderenti all’iniziativa viene promossa una campagna di awareness con le regole per evitare e trattare la patologia che in Italia compromette la qualità di vita di 9 milioni di persone e colpisce soprattutto nella stagione più calda.

Redazione

Recent Posts

Vita oltre la Terra? Indizi biologici su K2-18b accendono il dibattito scientifico

Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…

20 ore ago

Università di Perugia, il candidato Rettore Marianelli: “Le biblioteche sono una priorità, non un optional”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

1 giorno ago

Pulizie condomini Milano: igiene e benessere per vivere meglio in città

Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…

2 giorni ago

Tempeste su Giove: granita di ammoniaca e fulmini

Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…

3 giorni ago

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

4 giorni ago

Sport all’aperto a Trieste: dove, come e quando praticarlo

Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…

4 giorni ago