Realizzare una perfetta pulizia del viso non è affatto difficile. La pulizia del viso aiuta ad avere una pelle sempre luminosa, bella e sana. Aiuta a liberarsi dai punti neri e dal colorito!
La pulizia del viso non è alternativa allo struccarsi la sera. Per ottenere un buon risultato bisogna avere un viso senza traccia di makeup. Infatti bisogna pulire l’epidermide con un latte detergente o un’acqua micellare per cancellare ogni traccia di polvere, inquinamento e sudore.
Per una pulizia accurata del viso si inizia massaggiando il latte detergente per un minuto circa, eseguendo dei movimenti circolari e senza trascurare la zona del collo. Una volta sciacquato, bisogna asciugare con cura la pelle con un panno pulito.
Bisogna avere con sé una crema idratante e nutriente da applicare sulla pelle immediatamente dopo la fine del facial. È fondamentale applicare il trattamento idratante entro un minuto dalla fine della pulizia viso, prima, cioè, che i pori si richiudano. Così la crema penetrerà in profondità ed eviterà che la pelli si disidrati.
Il primo passaggio della pulizia del viso è aprire i pori grazie ai suffumigi. Si fanno con una miscela di acqua e bicarbonato. In caso di pelli grasse e oleose si raccomanda di aggiungere un cucchiaino di curcuma, uno di cannella in polvere e del te verde per purificare la cute. In questo caso, però, la pelle andrà risciacquata alla fine del procedimento, che può durare dai 5 ai 15 minuti in base alla sensibilità della cute. Invece le pelli secche e sensibili potranno trarre beneficio dall’aggiunta di qualche fiore di camomilla essiccata o della calendula, che regaleranno al viso un’azione lenitiva e calmante. Una valida alternativa è aggiungere qualche goccia di olio essenziale per una sauna viso fai da te che possa regalare anche tutti i benefici dell’aromaterapia.
Successivamente, dopo aver eventualmente risciacquato la pelle e applicato il proprio tonico preferito, serve lo scrub per eliminare le cellule morte. Lo scrub viso fai da te più semplice e conosciuto prevede di mescolare due cucchiaini di zucchero e due di miele. Si massaggia sul viso per circa 5 minuti, si lascia agire per altri 5 e poi il risciacquo con acqua tiepida. È importante eliminare eccesso di sebo, impurità e pelle morta dal viso. Gli effetti benefici di uno scrub per il viso sulla pelle sono molteplici. Con l’esfoliazione si stimola il turnover cellulare e si ottiene un colorito migliore e una pelle più giovane e luminosa.
Infine la maschera, da scegliere basandosi sulle esigenze della propria pelle. Se si fa la pulizia del viso di sera, la maschera è l’ultimo step e il procedimento terminerà qui. Così la face mask ha il tempo di agire. Dopo aver sciacquato la maschera, che sia il mattino seguente o dopo il tempo di posa, si conclude la pulizia del viso applicando un tonico e, subito dopo, una crema idratante e il contorno occhi. Nel caso di una maschera molto nutriente, si può sostituire la crema idratante con una ad azione antiage.
“Relazioni di cura. Nuove frontiere”, la Giornata di studi svoltasi ieri presso il Dipartimento di…
In un’epoca in cui la scuola rischia spesso di essere percepita come un sistema rigido,…
La Fondazione Augurusa e il ruolo centrale della Calabria nell’educazione alla sostenibilità globale Filogaso (VV)…
di Pino Riccardi Il Trucco Permanente in Campania rappresenta una soluzione estetica sempre più richiesta…
Dall'11 aprile 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica "You…
Dal 17 marzo 2025 su tutti i digital store e dall’11 aprile 2025 in rotazione…