Categories: Scienza e Tecnologia

Depuratori acqua domestici: le principali tipologie in commercio

L’acqua utilizzata all’interno delle case per lavarsi, cucinare e per bere, influenza in parte lo stato di salute degli individui a causa dei numerosi minerali che contiene al suo interno. L’acqua che arriva dai rubinetti è potabile e secondo le regole stringenti statali può essere bevuta tranquillamente perché viene sottoposta a trattamenti periodici. Tuttavia, l’acqua che arriva nelle nostre case può contenere ugualmente delle sostanze indesiderate e presentare alcune aspetti negativi.

Negli ultimi anni, l’utilizzo di depuratori d’acqua domestici all’interno delle abitazioni è crescente, perché le problematiche causate dall’acqua del rubinetto sono in realtà problemi legati ai materiali dei tubi della rete idrica e al loro stato di salute.

Tutte le sostanze dell’acqua e dei materiali utilizzato per l’impianto idrico finiscono nell’acqua che esce dal rubinetto, per questo motivo è fondamentale installare all’interno dell’abitazione il miglior depuratore acqua e salvaguardare il proprio corpo da sostanze poco digeribili e dannose.

Come funziona un purificatore acqua domestico

L’acquisto di un depuratore d’acqua domestico è una scelta conveniente dal punto di vista economico e anche ambientale, perché permette di bere acqua pura senza dover acquistare notevoli quantità di bottiglie al supermercato e senza compromettere ulteriormente l’inquinamento ambientale.

In commercio ci sono due tipologie di depuratori: il primo è il depuratore che effettua una purificazione fisica dell’acqua, filtrandola attraverso uno specifico agente che raccoglie le sostanze contaminanti presenti nell’acqua del rubinetto.

Una seconda tipologia di purificatore d’acqua, invece, separa chimicamente gli agenti inquinanti presenti nell’acqua.

I depuratori d’acqua più comuni contengono al loro interno dei filtri basati sulla gravità oppure su carbone:

  • I filtri basati sulla gravità si installano direttamente sul rubinetto ed eliminano le impurità al contatto con l’acqua.
  • I filtri con carbone riescono a filtrare sia i prodotti chimici latenti che i gas presenti nell’acqua, sono perfetti perché migliorano il sapore eliminando il cloro dall’acqua, sono più comodi e veloci. Tuttavia, necessitano di una manutenzione frequente.

Una terza tipologia di depuratore d’acqua, è il depuratore a scambio ionico che permette di eliminare in modo poco efficace i sali minerali e fluoruri presenti nell’acqua del rubinetto.

I benefici dei depuratori acqua domestici

Avere all’interno della propria casa un’acqua purificata è fondamentale, perché evita di inserire nel proprio corpo tutti gli agenti contaminanti, i batteri e i parassiti che possono dare origine a malanni e fastidi cutanei.

I purificatori d’acqua rendono l’azione di bere più bella e sicura, senza odori e sapori sgradevoli e con la garanzia di bere un’acqua pura. Sono sistemi che offrono numerosi vantaggi alle famiglie, perché sono:

  • Sostenibili e perfetti per rispettare l’ambiente, perché non producono rifiuti;
  • Comodi da utilizzare, perché permettono di erogare un’acqua più leggera o in base ai propri gusti, un’acqua gasata o fredda.
  • Convenienti, perché installando un depuratore d’acqua è possibile accedere a detrazioni fiscali e ai bonus statali.

I modelli disponibili sul mercato sono tanti e adatti a qualsiasi tipologia di esigenza. Per acquistare il depuratore d’acqua perfetto per la propria casa è consigliato analizzare l’acqua che arriva nell’abitazione e solo successivamente si consiglia di scegliere il modello che più si avvicina alle proprie necessità.

Grazie alle nuove tecnologie è molto semplice trovare un depuratore d’acqua di dimensioni ridotte che sia in grado di svolgere un lavoro efficiente e permetta di avere un’acqua più buona e pulita.

Redazione

Recent Posts

Università di Perugia, il candidato Rettore Marianelli: “Le biblioteche sono una priorità, non un optional”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

12 ore ago

Pulizie condomini Milano: igiene e benessere per vivere meglio in città

Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…

22 ore ago

Tempeste su Giove: granita di ammoniaca e fulmini

Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…

2 giorni ago

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

3 giorni ago

Sport all’aperto a Trieste: dove, come e quando praticarlo

Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…

3 giorni ago

Studentesse, docenti, dirigenti: voci a confronto per un nuovo modello di Università pubblica

Si è svolta ieri, 14 aprile 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Filosofia,…

3 giorni ago