Categories: Salute

E’ possibile usare i messaggi che si autodistruggono su Telegram: ecco come

Spopolano letteralmente le piattaforme di messaggistica Signal, WhatsApp e Telegram. Soprattutto grazie a novità interessanti per gli utenti come i messaggi che si autodistruggono di Telegram. Si tratta di messaggi che dopo del tempo spariscono e non possono più essere letti né da chi li ha inviati né da chi li ha ricevuti. I messaggi in questione, dopo il tempo stabilito da chi li invia, spariscono senza che nessuno dei due utenti della conversazione debba fare nulla.

Telegram offre due opzioni di questo tipo: i messaggi testuali che si autodistruggono, che richiedono di avviare una chat segreta, e le foto e i video che si autodistruggono, che invece possono essere usati anche nelle chat normali.

Si possono usare i messaggi che si autodistruggono su Telegram solo all’interno di una chat segreta. Per avviarne una su Android bisogna fare tap sull’icona a forma di penna e scegliere “Nuova chat segreta“, per poi selezionare il contatto con cui aprire la chat. Invece per avviare una chat segreta su iPhone bisogna fare tap sul nome del profilo con cui vogliamo chattare e poi selezionare Altro > Avvia chat segreta. In entrambi i casi le conversazioni saranno crittografate, non sarà possibile fare screenshot e non resterà traccia sui server di Telegram della conversazione. Si può scegliere di fare distruggere in modo automatico i messaggi testuali.

Una volta avviata la chat segreta possiamo mandare messaggi che si autodistruggono su Telegram. La procedura è uguale sia su iPhone che su Android. Basta fare tap sull’icona a forma di timer e scegliere dopo quanto tempo il messaggio si distruggerà. Si potrà scegliere un tempo compreso tra 1 secondo e 1 settimana, ma in ogni caso il timer scatterà solo quando il destinatario del messaggio lo avrà letto.

Su Telegram è possibile inviare anche foto e video che si distruggono in modo automatico. Non serve aprire una chat segreta. Anche in questo caso ci sarà un timer, che scatta non appena foto o video vengono visualizzati. Per fare questo su Android bisogna fare tap sull’icona degli allegati, quella a forma di graffetta, e scegliere dalla galleria la foto o il video da condividere. Dopo avere selezionato il contenuto viene mostrata l’icona di un timer. Invece su iPhone bisogna fare tap sull’icona degli allegati dell’intera conversazione, scegliere il contenuto e tenere premuto finché non appare il timer.

Redazione

Recent Posts

Vita oltre la Terra? Indizi biologici su K2-18b accendono il dibattito scientifico

Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…

20 ore ago

Università di Perugia, il candidato Rettore Marianelli: “Le biblioteche sono una priorità, non un optional”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

1 giorno ago

Pulizie condomini Milano: igiene e benessere per vivere meglio in città

Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…

2 giorni ago

Tempeste su Giove: granita di ammoniaca e fulmini

Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…

3 giorni ago

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

4 giorni ago

Sport all’aperto a Trieste: dove, come e quando praticarlo

Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…

4 giorni ago