Categories: Salute

Chi si vaccina protegge se stesso e gli altri e contribuisce a porre fine alla crisi

L’Ordine dei medici, il sindacato dei medici di famiglia, la Provincia e l’Azienda sanitaria sono concordi: chi si vaccina protegge se stesso e gli altri e contribuisce a porre fine alla crisi. Nei giorni scorsi si sono incontrati l’Ordine dei medici, la Società altoatesina di medicina generale (SÜGAM), i sindacati dei medici di famiglia SNAMI e FIMMG, nonché l’assessore alla salute Thomas Widmann e il direttore generale dell’Azienda sanitaria, Florian Zerzer. Al centro dell’incontro i temi della vaccinazione e l’obbligo vaccinale.

“L’esito dell’incontro è stato molto positivo: siamo tutti d’accordo che la vaccinazione è la via d’uscita dalla pandemia. Se il maggior numero di persone possibile viene vaccinato, il carico sul sistema sanitario è alleggerito e le persone non rischiano più di morire a causa del Covid-19” ha affermato l’assessore alla sanità, Thomas Widmann.

È quindi decisiva la disponibilità della popolazione nei confronti della vaccinazione, ma anche quella del personale medico. Chi si vaccina aiuta a porre fine alla crisi. La collaborazione con i medici di famiglia è essenziale in questo contesto. Il medico di medicina generale è sempre stato il contatto preferito della popolazione in merito alle questioni sanitarie. I pazienti preferiscono ottenere informazioni dal proprio medico di famiglia, anche in merito alla vaccinazione contro il Covid-19. A questo proposito il medico di famiglia può svolgere un prezioso lavoro educativo e motivare la popolazione nei confronti della vaccinazione. “Insieme continueremo a lavorare per raggiungere ed informare tutti coloro che sono ancora indecisi” ha sottolineato il presidente dell’Ordine dei medici dell’Alto Adige, Claudio Volanti. Tutti i presenti hanno valutato positivamente l’incontro e sono fiduciosi che le vaccinazioni verranno effettuate rapidamente e con successo.

Redazione

Recent Posts

Vita oltre la Terra? Indizi biologici su K2-18b accendono il dibattito scientifico

Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…

18 ore ago

Università di Perugia, il candidato Rettore Marianelli: “Le biblioteche sono una priorità, non un optional”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

1 giorno ago

Pulizie condomini Milano: igiene e benessere per vivere meglio in città

Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…

2 giorni ago

Tempeste su Giove: granita di ammoniaca e fulmini

Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…

3 giorni ago

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

4 giorni ago

Sport all’aperto a Trieste: dove, come e quando praticarlo

Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…

4 giorni ago