Categories: Attualità

Nuovo Centro oncologico di Parma vedrà la luce entro tre anni

È stata posata la prima pietra del nuovo Centro oncologico di Parma. Il traguardo è costruire un’unica casa per i pazienti oncologici di Parma. Una struttura da 9 mila metri quadrati suddivisa in 5 piani fuori terra per ambulatori, degenza, studi medici e spazi comuni per sale d’attesa e associazioni e un piano interrato dedicato ai locali per gli acceleratori lineari e Tac.

Il nuovo centro oncologico a Parma nasce dall’esigenza di integrare i percorsi di cura oncologici dell’ospedale di Parma e dei servizi sul territorio. Il progetto diventa concreto, grazie ad un’intera comunità che ha dato il suo sostegno. In prima linea il personale medico e infermieristico dell’Azienda ospedaliero-Universitaria di Parma, con Francesco Leonardi, primario dell’Oncologia e direttore del dipartimento di area medica, Marcello Tiseo, responsabile del Day Hospital Oncologico, Antonino Musolino responsabile della Breast Unit, Nunziata D’Abbiero primario della Radioterapia e direttore del dipartimento diagnostico. Con loro le coordinatrici infermieristiche dell’oncologia e della radioterapia, rispettivamente Francesca Chiastra, Donatella Sartori e Federica Canali.

I lavori per la realizzazione del Centro oncologico sono stati affidati alla ditta Edificanda srl che è risultata vincitrice sui 14 concorrenti che hanno partecipato al bando di gara per il punteggio ottenuto sulle migliorie progettuali. Tre anni di tempo per ultimare i lavori, un investimento da 14 milioni di euro.

L’importo delle opere è finanziato da Stato, Regione Emilia-Romagna, Fondazione Cariparma e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. In particolare 5 milioni sono finanziati dall’ex art. 20; 3 milioni sono messi a disposizione da Fondazione Cariparma che sostiene il Centro oncologico con ulteriori 2 milioni per le attrezzature; il rimanente è finanziato attraverso un mutuo attivato con Cassa Depositi e Prestiti e un mutuo aziendale. Oltre a donazioni per arredi e innovazioni tecnologiche grazie della raccolta fondi Insieme con te.

Redazione

Recent Posts

Michee: dal 4 aprile in radio “Errori”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Errori”, il nuovo singolo di Michee disponibile…

9 ore ago

Anduze: dal 4 aprile in radio “The Goat”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “The Goat”, il nuovo singolo di Anduze…

9 ore ago

Salvatore Mete: l’unico corrente italiano in finale a X Factor Albania

Salvatore Mete, allievo della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale, è…

9 ore ago

Marla, “Dimmelo”: scopri tutte le novità

Dal 04 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “DIMMELO”, il nuovo singolo di Marla, disponibile…

24 ore ago

Batteri negli alimenti: come una cattiva conservazione può influenzare la nostra salute

Ogni giorno, senza accorgercene, entriamo in contatto con milioni di batteri presenti negli alimenti che…

1 giorno ago

Medicina Estetica. Per gli esperti “il ringiovanimento forzato è fuori moda”

"La medicina estetica sta evolvendo verso trattamenti sempre più delicati, che rispettano l'armonia del volto…

2 giorni ago