Categories: Tendenze

“Scooter” è il nuovo singolo di Holy 420

Scooter è adrenalina, malinconia, giorni felici spezzati in mezzo secondo, quel breve ma lunghissimo lasso di tempo che basta per cambiare la sorte di una normale giornata da sedicenne spensierato. Scooter sono io, sono i miei amici, è respirare aria diversa.

Spiega l’artista a proposito del suo nuovo inedito: «Scooter è un brano che porta dietro di sé una storia vissuta sulla mia pelle. Un brutto incidente nell’agosto del 2016, il giorno prima di San Lorenzo. Ricordo, ricordo bene l’accaduto Da un momento all’altro siamo passati dal cantare a squarciagola a sanguinare sull’asfalto. Le persone scesero in strada, il suono dell’ambulanza sempre più vicino, io non riuscivo a parlare».

Il videoclip del brano è stato girato da Spakafra nella periferia di Torino, tra Nichelino e Vinovo. Questo video tratta una storia realmente accaduta nell’estate del 2016 quando io e un altro mio amico siamo stati coinvolti in un brutto incidente. Questa storia racconta di come si può passare in un istante da un momento di euforia alla confusione totale. Spakafra è riuscito a cogliere a pieno il viaggio che rappresenta la traccia e grazie ad un pò di creatività abbiamo reso il prodotto ancora più interessante con scene che riportano l’ascoltatore dentro l’accaduto.

Biografia: Andrea Leo, artista classe ‘99, cresce nelle periferie di Torino. Si avvicina al mondo Rap nel 2017 sviluppando i suoi primi progetti indipendenti, come Holy Hell. Nel 2020, inizia un nuovo percorso con RKT Production con il nome di Holy 420 affiancato dal suo producer Tommygothewaves. Tra le presenze più importanti il Reload Music Festival 2019 e il concerto di San Matteo con Boro Boro e Shiva. Racconta la periferia con un occhio spesso conscious e disilluso, i sentimenti sono alla base delle sue tracce.

Redazione

Recent Posts

Il Capialbi sbarca in Oriente: accordo culturale tra Vibo Valentia e la Cina

di Pino Cinquegrana Sono rientrati dal grande viaggio in Cina gli studenti del “Capialbi” di…

16 ore ago

Presentazione al pubblico il libro “Davide – Il bambino che parlava con gli angeli”: la serata sarà introdotta da Domenico Nardo

Un evento toccante e ricco di significato, a carattere nazionale, si terrà venerdì 2 maggio…

18 ore ago

Come affrontare le piccole ferite e le lesioni: regole per una guarigione completa

Quali sono i metodi migliori per affrontare le piccole ferite e le lesioni? Ecco le…

21 ore ago

Relazioni umane e scienza medica: un dialogo necessario nel tempo dell’IA

“Relazioni di cura. Nuove frontiere”, la Giornata di studi svoltasi ieri presso il Dipartimento di…

2 giorni ago

“Studiare con libertà, crescere con metodo” — Dialogo con Maria Antonietta, mente e anima del Centro Studi Telesio

In un’epoca in cui la scuola rischia spesso di essere percepita come un sistema rigido,…

2 giorni ago

Filogaso, il nuovo epicentro della formazione per il cambiamento sociale

La Fondazione Augurusa e il ruolo centrale della Calabria nell’educazione alla sostenibilità globale Filogaso (VV)…

2 giorni ago