4 motivi per cui la sicurezza alimentare è importante. La sicurezza e l’igiene alimentare sono della massima importanza per le imprese, in quanto aiutano a proteggere la salute dei consumatori dalle malattie di origine alimentare e dalle intossicazioni alimentari.
L’intossicazione alimentare si verifica quando il cibo viene contaminato da batteri, virus e altri germi, rendendo coloro che consumano il cibo contaminato molto malati.
In genere, l’intossicazione alimentare può essere trattata a casa entro una settimana, ma a volte l’intossicazione alimentare può essere grave e richiedere cure mediche urgenti.
Pertanto, sapere come proteggere i consumatori dalle intossicazioni alimentari è essenziale.
Per la gestione della sicurezza alimentare vengono in aiuto gli standard internazionali previsti per la sicurezza alimentare, che attraverso lo studio dei processi aziendali riescono a eliminare e ridurre rischi connessi con la produzione e l’imballaggio degli alimenti.
Vediamo insieme perché è importante la sicurezza alimentare.
Uno dei motivi principali per cui è importante la sicurezza alimentare e dotarsi di standard internazionali sul tema è il rispetto dei requisiti igienico sanitari e di qualità del prodotto richiesti da specifici obblighi di legge. Questo permette di essere in regola con normative e requisiti imposti dalle norme regionali, nazionali o internazionali, nonché di facilitare il controllo dei prodotti.
Ovviamente queste norme e standard non sono di natura obbligatoria. Ma volontaria, anche se richiesti per poter operare a livello internazionale e per entrare nelle catene della grande distribuzione organizzata. Vediamo quelli più comuni:
La gran parte delle norme e standard di certificazione alimentare visti sopra sono riconosciute dalla Global Food SafetyInitiative (GFSI), ed adottabili dalle aziende di produzione, conto terzisti, logistica e realtà che si occupano di produzione di materiali per il confezionamento ed attività di agenzia broker.
Aver cura della sicurezza alimentare e aderire a uno standard internazionale in materia significa avere consapevolezza del processo aziendale e di filiera alimentare, identificare ogni singolo componente del processo e conoscere di conseguenza le responsabilità.
Questo fatto facilita i ritiri o richiami dei prodotti commercializzati, perché permette di conoscere la provenienza di ogni lotto.
Una maggiore consapevolezza circa i processi aziendali è importante perché permette di aumentare la produttività e di tagliare gli sprechi.
Le certificazioni in materia di sicurezza alimentare rispondono a richieste specifiche da parte del consumatore, perché facilita il controllo di informazioni che riguardano il prodotto alimentare. Inoltre, dotarsi di una certificazione in materia di sicurezza alimentare permette di definire l’origine del prodotto e la sua storia con una chiara influenza sulla reputazione aziendale e dei suoi prodotti. Oltre questo, i requisiti in linea generale di questi standard sono:
Un’azienda agroalimentare o connessa al settore, come le imprese che si occupano degli imballaggi, che ottengono la certificazione di rintracciabilità della filiera, fanno un’importante opera di prevenzione, perché la consapevolezza che hanno dei singoli passaggi del prodotto e delle relative figure responsabili permette di individuare con facilità quei prodotti che non rispettano gli standard di sicurezza e che devono essere ritirati dal mercato.
La sicurezza alimentare è importante perché si tratta di cibo che finisce sulle nostre tavole. Le aziende del settore alimentare e affini devono tenere a mente che il rispetto di precisi standard in tema di sicurezza alimentare ha un effetto diretto sulla percezione che i consumatori hanno dei loro prodotti e finisce per influire in modo spontaneo sul fatturato e sulla reputazione aziendale.
La Settimana Santa a Trieste rappresenta uno dei momenti più intensi e significativi per la…
Se sei alla ricerca di prodotti e accessori per animali, non cercare oltre! Su Tom…
Da venerdì 4 aprile sarà in rotazione radiofonica “Keep Moving”, il nuovo singolo di 4EIGNER,…
Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SENZA ME NO”, il…
Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Errori”, il nuovo singolo di Michee disponibile…
Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “The Goat”, il nuovo singolo di Anduze…