Categories: Tendenze

Un viaggio all’insegna del benessere: ecco come organizzarlo

Quest’ultimo anno ha ridimensionato l’idea delle nostre vacanze e c’è messi a dura prova, forse proprio per questo motivo il 2021 inizia all’insegna dei viaggi programmati per il benessere anche per quanto riguarda il settore dei viaggi di nozze (per maggiori informazioni clicca su www.traveldesign.it).

Questo atteggiamento, usata la delicata situazione che stiamo vivendo, porta la più che legittima domanda di come saranno i mesi a venire e di cosa avranno da offrire le prossime vacanze estive.

Una stima lungimirante

Il Global Wellness Institute ha effettuato un’analisi sul turismo del benessere che nei mesi a venire, fino al 2022, dovrebbe crescere mediamente del 7,5% annuo. Pian piano che tutto tornerà alla normalità, infatti, la serenità e la tranquillità diventeranno per ognuno di noi una priorità tanto da pianificare le prossime vacanze proprio in base a questa esigenza.

più specificatamente la gente viaggerà raggiungere delle mete che offriranno attività dirette a migliorare la salute sia mentale che fisica. in questo caso non basterà più la semplice vacanza alle Terme ma tutto il viaggio sarà totalmente incentrato sul relax e sulla salute.

A causa del COVID-19 le persone sono stressate soggetti all’ansia, per questo le mete in cui effettuare delle terapie olistiche e spirituali saranno quelle più gettonate.

Gli esperti hanno anche analizzato quali tipi di viaggio, sempre dal punto di vista del benessere, saranno più interessanti in questo 2021. Vediamoli insieme.

La vacanza ideale

Come prima cosa durante le vacanze si cercherà il modo migliore per accrescere la propria forma fisica e apportare migliorie alla propria salute senza spostarsi dal paese di origine.

Un’altra alternativa quella di ricercare una vacanza che permetta di lavorare in remoto ma che sia al contempo salutare e che promuove il miglioramento psicofisico personale.

durante questo e il prossimo anno chi andrà in vacanza preferirà concedersi più giorni lontano dalla propria casa ma commette più appartate e meno rischiose e le quali non richiedano necessariamente di affrontare lunghi viaggi e voli preferendo invece il turismo sostenibile.

questo 2021 sarà l’anno adatto per concedersi una vacanza dedicata al benessere e che rappresenti l’esperienza da provare anche soltanto una volta nella vita per acquisire una maggiore consapevolezza nel proprio corpo e rilasciare tutte le tensioni che si sono accumulate a causa delle notevoli limitazioni a cui siamo sottoposti a causa della pandemia.

i viaggiatori di quest’anno resteranno maggiore attenzione al benessere mentale e fisico ritenendo queste caratteristiche necessarie per il proprio viaggio.

Alessia Scotto

Recent Posts

Relazioni umane e scienza medica: un dialogo necessario nel tempo dell’IA

“Relazioni di cura. Nuove frontiere”, la Giornata di studi svoltasi ieri presso il Dipartimento di…

5 ore ago

“Studiare con libertà, crescere con metodo” — Dialogo con Maria Antonietta, mente e anima del Centro Studi Telesio

In un’epoca in cui la scuola rischia spesso di essere percepita come un sistema rigido,…

13 ore ago

Filogaso, il nuovo epicentro della formazione per il cambiamento sociale

La Fondazione Augurusa e il ruolo centrale della Calabria nell’educazione alla sostenibilità globale Filogaso (VV)…

22 ore ago

In Campania la popolarità del trucco permanente è in costante crescita

di Pino Riccardi Il Trucco Permanente in Campania rappresenta una soluzione estetica sempre più richiesta…

1 giorno ago

Olivia Trummer reinterpreta “You are the sunshine of my life”, il celebre brano di Stevie Wonder

Dall'11 aprile 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica "You…

2 giorni ago

Berto, “Chiamami”: il nuovo singolo è ora disponibile

Dal 17 marzo 2025 su tutti i digital store e dall’11 aprile 2025 in rotazione…

2 giorni ago