Prevenire l’invecchiamento cutaneo è la sfida delle donne e anche degli uomini. Alzi la mano chi la mattina appena si sveglia non si guarda allo specchio. Si iniziano a notare i segni dell’invecchiamento del corpo, del deterioramento delle pelle? È l’ora di reagire.
L’invecchiamento della cute non è dovuto solo all’età ma anche ad altri fattori. Influiscono l’ambiente in cui si vive, lo stile di vita, l’esposizione solare e l’alimentazione. L’invecchiamento è un processo naturale che non si può fermare ma certamente rallentare con piccoli accorgimenti. L’alimentazione aiuta tantissimo da associare ad uno stile di vita sano e attivo.
Il collagene riveste un ruolo chiave per conservare una pelle giovane e compatta. La proteina menzionata serve per l’idratazione e sostegno della pelle. La carenza di collagene comporta a invecchiamento cutaneo precoce. L’organismo attorno ai 25 anni inizia a generare meno collagene. Perciò è bene fin da giovani avere un’alimentazione giusta con vitamina C, vitamina E, silicio e zolfo.
L’acido ialuronico è un valido alleato. Dona idratazione e turgore alla pelle. Abbinato all’elastina consente alla pelle di essere elastica e compatta. Un altro metodo è bere 2 litri di acqua al giorno. Questo aiuta la pelle. Anche a quaranta anni si può avere una pelle bella, giovane e compatta. Senza idratazione, avviene la formazione delle rughe.
Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…
Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…
Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…
Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…
Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…
Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…