Categories: Attualità

La Tenda di Abramo: aperte le iscrizioni al corso base online di lingua e cultura cinese

La Cina è un grande Paese. La sua popolazione è varia: 56 gruppi etnici, di cui il gruppo etnico di maggioranza è quello Han. Ogni gruppo etnico ha la propria lingua, con tali differenze interne che gli stessi cinesi hanno difficoltà a comprendersi l’un l’altro da una città all’altra. Per far fronte a tale diversità, abbiamo bisogno di un linguaggio comune: il Mandarino, o anche detto, putonghuà, letteralmente linguaggio di comunicazione generale. Questa lingua oggi è la più parlata al mondo e molti linguisti pensano che presto verrà equiparata all’inglese per importanza e diffusione nello scenario linguistico internazionale.

Il più grande fascino della lingua cinese rappresenta anche la sua principale difficoltà: la sua totale diversità da tutto ciò che conosciamo nel “mondo occidentale”, non solo da un punto di vista linguistico, ma anche, e soprattutto, culturale. È proprio per questo motivo che la partecipazione al corso base di lingua e cultura cinese “Sulla via della seta”, organizzato dalle Edizioni la Zisa e dall’associazione culturale La Tenda di Abramo, non consiste semplicemente nell’imparare una nuova lingua, ma significa principalmente aprire le porte ad un nuovo e affascinante “mondo”, mettendo a confronto la cultura italiana con quella cinese, affiancando il tutto con lezioni di linguaggio.

Il corso sarà tenuto in modalità online da un’insegnante qualificata e sarà articolato in una lezione a settimana (sempre alle ore 18 e sempre il venerdì), di due ore ciascuna, per un totale di 4 incontri (8 ore in tutto), a partire da venerdì 19 febbraio.
Il costo? 70 euro!

Programma del corso:
Prima lezione: presentazione del corso e primi accenni di fonetica
Seconda lezione: i saluti (scambiarsi i saluti e chiedere la nazionalità)
Terza lezione: la famiglia (parlare della famiglia e piccole curiosità culturali sulla famiglia cinese)
Quarta lezione: la data e l’ora (conoscere i numeri e invitare un amico a cena)

La docente si presenta:
“Ho studiato lingua cinese per più di sei anni, sia in Italia che in Cina. Mi sono laureata in Cinese per economia e commercio all’Università di Lingue e Culture di Pechino, conseguendo il livello massimo certificato di lingua cinese (C2 europeo). Grazie ai tre anni vissuti in Cina, possiedo una profonda conoscenza della cultura e della storia cinese. Al momento, lavoro come insegnante di cinese in Italia”.

Per informazioni e iscrizioni: tel. 091 5509295; cell. 327 9053186 o scrivere a: ass.latendadiabramo@gmail.com

Redazione

Recent Posts

Folkstone: “Fragile” feat. Modena City Ramblers è il nuovo singolo

Da venerdì 4 aprile 2025 è in rotazione radiofonica il nuovo singolo “FRAGILE” feat. MODENA…

9 ore ago

I riti della Settimana Santa a Trieste: una tradizione di fede e devozione

La Settimana Santa a Trieste rappresenta uno dei momenti più intensi e significativi per la…

11 ore ago

Accessori e prodotti per animali. Quali scegliere per offrire comfort e sicurezza al tuo amico a quattro zampe

Se sei alla ricerca di prodotti e accessori per animali, non cercare oltre! Su Tom…

1 giorno ago

4eigner, “Keep Moving”: il nuovo brano ora disponibile

Da venerdì 4 aprile sarà in rotazione radiofonica “Keep Moving”, il nuovo singolo di 4EIGNER,…

2 giorni ago

Katia e Maruska: “Senza me no”, il singolo d’esordio

Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SENZA ME NO”, il…

2 giorni ago

Michee: dal 4 aprile in radio “Errori”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Errori”, il nuovo singolo di Michee disponibile…

3 giorni ago