Categories: Salute

Chi passa alla sigaretta elettronica riprende più facilmente l’attività sportiva

Sempre più fumatori tradizionali stanno passando alla sigaretta elettronica riscontrando notevoli vantaggi per la propria salute. Tra questi il fumare sigaretta elettronica per non assumere nicotina. Uno dei benefici è quello di riprendere la pratica sportiva. In particolare per il fumatore che ha più di 45 anni, l’attività sportiva è determinante per mantenersi in salute e prevenire l’insorgenza di diverse malattie.

Per chi non vuole completamente smettere di fumare non è facile fare attività fisica. Le capacità respiratorie sono danneggiate dal fumo. Inoltre fumando le bionde il recupero del fiato è parecchio più lento. Il fumatore che tenta di fare attività fisica incorre seriamente nel rischio di crisi asmatiche e di avere difficoltà respiratorie. Questa condizione si manifesta soprattutto se la persona consuma sigarette da oltre 10 anni e se ha superato i 45 anni.

Invece i benefici della sigaretta elettronica consentono la ripresa dell’attività sportiva grazie al fatto che si ottiene un sensibile miglioramento, in tempi ristretti, della salute dei polmoni. Riprendere a fare pratica sportiva è un incentivo per smettere di fumare e fare a meno anche della e-Cig.

Per molti la sigaretta elettronica rappresenta uno strumento utile per passare in modo graduale da fumatore incallito a non-fumatore. Smettere di fumare non è affatto facile. Soprattutto per chi ha iniziato con il tabacco sin da piccolo e viene da una famiglia di fumatori assidui. Accendere la sigaretta per molti fa parte delle abitudini consolidate. È un gesto che rilassa e soddisfa. Portare la sigaretta alla bocca e aspirare il fumo è in effetti un automatismo per molti fumatori.

La sigaretta elettronica consente di conservare l’abitudine del fumo, non creando lo stress eccessivo per la psiche del fumatore. Il processo di passaggio è graduale e quasi indolore. La e-cig per molti è un vantaggio per chi vuole dare la svolta e smettere di fumare.

Quando si parla di sigaretta elettronica la discussione si sposta sul cosiddetto colpo alla gola. Si tratta di uno dei principali argomenti usati a suo sfavore. I fumatori assidui attribuiscono, la maggior parte delle volte, alla sigaretta elettronica lo svantaggio di non restituire la stessa sensazione di una sigaretta normale. È il colpo alla gola, la sensazione di pienezza della boccata, che riempie la bocca di fumo. In realtà è un falso mito. La pienezza della boccata è un’esperienza resa accessibile anche dalla sigaretta elettronica. L’unica condizione è quella di optare per modelli che permettano una maggiore produzione e densità del vapore. Parecchi modelli di sigaretta elettronica consentono di impostare la boccata in modo da restituire la medesima sensazione dell’aspirazione di una sigaretta, così da venire incontro alle preferenze anche dei fumatori più esigenti.

Redazione

Recent Posts

Accessori e prodotti per animali. Quali scegliere per offrire comfort e sicurezza al tuo amico a quattro zampe

Se sei alla ricerca di prodotti e accessori per animali, non cercare oltre! Su Tom…

18 ore ago

4eigner, “Keep Moving”: il nuovo brano ora disponibile

Da venerdì 4 aprile sarà in rotazione radiofonica “Keep Moving”, il nuovo singolo di 4EIGNER,…

1 giorno ago

Katia e Maruska: “Senza me no”, il singolo d’esordio

Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SENZA ME NO”, il…

2 giorni ago

Michee: dal 4 aprile in radio “Errori”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Errori”, il nuovo singolo di Michee disponibile…

2 giorni ago

Anduze: dal 4 aprile in radio “The Goat”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “The Goat”, il nuovo singolo di Anduze…

2 giorni ago

Salvatore Mete: l’unico corrente italiano in finale a X Factor Albania

Salvatore Mete, allievo della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale, è…

2 giorni ago