Categories: Salute

La sigaretta elettronica ha anche degli effetti benefici sulla salute

Qualcosa in più di una tendenza. Lo svapo presenta degli effetti benefici per la salute dei fumatori. Della sigaretta elettronica senza nicotina abbiamo già parlato ampiamente. Vi invitiamo a rileggere un nostro recente articolo sul tema. Ora andiamo ad analizzare quali sono alcuni degli effetti benefici della sigaretta elettronica, benefici reali che possono aiutare i fumatori anche a smettere di fumare.

Il vapore della sigaretta elettronica non è paragonabile al fumo delle tradizionali sigarette a combustione né con altre alternative come le IQOS, il sistema di tabacco riscaldato. I liquidi per sigaretta elettronica sono totalmente privi di tabacco. Questo perché sono liquidi che possono essere aromatizzati in base ai propri giusti. E, in base al dispositivo, possono produrre vapori di diversa densità.

A trarre beneficio sono soprattutto i polmoni del fumatore in quanto il vapore della sigaretta elettronica non li irrita. L’azione dei liquidi a base acquosa non è nociva. Il fumatore avverte subito sollievo iniziando a fumare la sigaretta elettronica. Il vapore pulisce le vie respiratorie da catarri e muchi in eccesso purificando le irritazioni da fumo tradizionale.

Gli assidui fumatori delle bionde notano, quando passano alla sigaretta elettronica, una notevole emissione di muchi. È un fenomeno normale e salutare perché il vapore va a pulire i bronchi e le altre strutture polmonari. Studi medici hanno rilevato che il beneficio in questione migliora la salute polmonare dal 25 al 75%. Permette così il recupero rapido delle capacità respiratorie ed incide positivamente su eventuali attacchi asmatici legati al consumo della sigaretta tradizionale.

Come noto il fumatore percepisce un consistente ritardo nel recupero del fiato. Anche chi ha una buona preparazione atletica nota come la propria condizione va a peggiorare dopo avere iniziato a fumare. Invece chi usa la sigaretta elettronica inala esclusivamente del vapore. In queso modo non incide sulla capacità di respirare. Basta respirazione pesante ed affannata né fiato corto. Il ricorso alla sigaretta elettronica consente di recuperare la capacità polmonare. E migliora la salute dei bronchi.

Fumare il tabacco incide su gusto e olfatto. Questi sono i due sensi più colpiti nel fumatore tradizionale. Tant’è che per alcuni lavori come l’assaggiatore di vini è fondamentale l’astinenza dal fumo. Le cellule sensoriali sia della lingua sia del naso subiscono danni per via della prolungata esposizione ai fumi caldi da combustione delle sigarette e irritati dalle sostanze presenti nel fumo. Chi opta per la sigaretta elettronica recupera la sensibilità sia gustativa sia olfattiva. Riprende così pieno possesso della propria bocca e del proprio naso.

Redazione

Recent Posts

Accessori e prodotti per animali. Quali scegliere per offrire comfort e sicurezza al tuo amico a quattro zampe

Se sei alla ricerca di prodotti e accessori per animali, non cercare oltre! Su Tom…

24 ore ago

4eigner, “Keep Moving”: il nuovo brano ora disponibile

Da venerdì 4 aprile sarà in rotazione radiofonica “Keep Moving”, il nuovo singolo di 4EIGNER,…

2 giorni ago

Katia e Maruska: “Senza me no”, il singolo d’esordio

Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SENZA ME NO”, il…

2 giorni ago

Michee: dal 4 aprile in radio “Errori”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Errori”, il nuovo singolo di Michee disponibile…

2 giorni ago

Anduze: dal 4 aprile in radio “The Goat”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “The Goat”, il nuovo singolo di Anduze…

2 giorni ago

Salvatore Mete: l’unico corrente italiano in finale a X Factor Albania

Salvatore Mete, allievo della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale, è…

2 giorni ago