Categories: Attualità

Agricoltura in Alto Adige: adeguati i criteri di incentivazione delle imprese

La Giunta provinciale dell’Alto Adige, nel corso della sua recente seduta, ha adeguato i criteri per l’assegnazione dei contributi finanziari alle piccole e medie imprese del settore agricolo. Le domande di finanziamento possono essere presentate da imprese agricole con meno di 250 dipendenti con un fatturato annuo sino a 50 milioni di euro o un bilancio annuo che non superi i 43 milioni di euro. I contributi riguardano, tra l’altro, investimenti nelle imprese per la sistemazione di danni causati da catastrofi naturali o dal maltempo sino ad un ammontare massimo di 500 mila euro per ciascuna azienda.

Aggiornati i criteri di incentivazione

L’assessore provinciale all’agricoltura, Arnold Schuler, sottolinea un importante aspetto innovativo della delibera approvata dalla Giunta. “La scadenza per le domande di contributo per l’acquisto di macchinari è stata anticipata a dicembre ed offre quindi la possibilità di combinare i contributi provinciali con quelli statali in questo settore rendendo più efficiente e meno burocratica la procedura”. E’ stata inoltre prolungata la durata dei programmi di incentivazione a livello dell’Unione Europea consentendo quindi di adeguare la validità dei criteri provinciali che sarebbero scaduti alla fine del 2020. Sono stati infine aggiornati i valori di riferimento relativi al grado di meccanizzazione nel settore agricolo che erano rimasti invariati negli ultimi 20 anni.

Redazione

Recent Posts

Vita oltre la Terra? Indizi biologici su K2-18b accendono il dibattito scientifico

Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…

18 ore ago

Università di Perugia, il candidato Rettore Marianelli: “Le biblioteche sono una priorità, non un optional”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

1 giorno ago

Pulizie condomini Milano: igiene e benessere per vivere meglio in città

Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…

2 giorni ago

Tempeste su Giove: granita di ammoniaca e fulmini

Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…

3 giorni ago

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

4 giorni ago

Sport all’aperto a Trieste: dove, come e quando praticarlo

Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…

4 giorni ago