Categories: Attualità

Coloriamo il mondo per salvare le api

Dalla collaborazione tra Doni della Natura, U.S. Acli Marche, Cooperativa DLM e Cooperativa Marche Gest nasce il progetto “Coloriamo il mondo per salvare le api”. Si tratta di una iniziativa che sta partecipando al bando “Coltiviamo agricoltura sociale” indetto da Confagricoltura e che è possibile sostenere partecipando alla fase di votazione attraverso il sito www.coltiviamoagricolturasociale.it.

“Rispettare l’ambiente – dice Maurizio Canali titolare del soggetto proponente del progetto ossia Doni della Natura – vuol dire anche rispettare sé stessi. Riconoscere alle api e tutti gli insetti impollinatori il loro ruolo fondamentale per la nostra sopravvivenza sulla terra vuol dire anche riconoscere sé stessi. Abbiamo la necessità e il diritto,, ma anche il dovere di riscoprirci nel mondo naturale e agricolo, con rispetto e gratitudine perché come abbiamo sempre sentito dire “Non ereditiamo la terra dai nostri avi; la prendiamo in prestito dai nostri figli. Nostro è il dovere di restituirgliela”.

Attraverso la Cassetta del pronto soccorso ambientale, costituita da un mix di piante officinali amiche degli insetti impollinatori, coltivate in sinergia tra anziani e bambini, e grazie all’allevamento delle api sarà possibile eseguire una strepitosa campagna di sensibilizzazione nei confronti della biodiversità, dell’ambiente e dell’importanza degli insetti impollinatori per la vita dell’uomo sulla terra”. La fase di votazione della quinta edizione del bando “Coltiviamo agricoltura sociale” andrà avanti fino alla mezzanotte del 26 novembre.

Redazione

Recent Posts

Università di Perugia, il candidato Rettore Marianelli: “Le biblioteche sono una priorità, non un optional”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

7 ore ago

Pulizie condomini Milano: igiene e benessere per vivere meglio in città

Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…

16 ore ago

Tempeste su Giove: granita di ammoniaca e fulmini

Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…

2 giorni ago

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

2 giorni ago

Sport all’aperto a Trieste: dove, come e quando praticarlo

Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…

3 giorni ago

Studentesse, docenti, dirigenti: voci a confronto per un nuovo modello di Università pubblica

Si è svolta ieri, 14 aprile 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Filosofia,…

3 giorni ago