Il progetto di creare una Wikipedia ladina è stato avviato nel 2017 e ora l’enciclopedia digitale è finalmente online. “Questa è la testimonianza che la lingua e cultura ladine sono vissute nella quotidianità dai cittadini”, afferma l’assessore Daniel Alfreider. L’assessore si dice convinto che il fatto che le informazioni in ladino possano ora essere ricercate e lette anche online su Wikipedia sia un ulteriore arricchimento per l’identità e la cultura del popolo ladino. Inoltre, secondo Alfreider, Wikipedia potrebbe essere utile anche per l’insegnamento nelle scuole ladine. “La combinazione di Internet come mezzo e la creazione di contenuti in ladino è interessante e può certamente contribuire a informare ancora un numero più ampio di persone sulla cultura ladina”, afferma Alfreider.
La visibilità che i contenuti in ladino possono raggiungere sul web grazie proprio alla presenza su Wikipedia è enorme, dato che l’enciclopedia virtuale, la più grande enciclopedia online al mondo, è la principale fonte di informazione per le giovani generazioni che, per la ricerca di contenuti, si avvalgono delle tecnologie digitali e multimediali. Il progetto Interreg, coordinato da Susy Rottonara è sostenuto dal Dipartimento educazione e cultura ladina e dall’Intendenza scolastica ladina in collaborazione con le scuole delle vallate ladine e il sostegno dello scrittore Roland Verra e dell’esperto di Wikipedia Gian Francesco Esposito. Attualmente sono state realizzate 1880 pagine su temi che vanno dalla geografia alla storia. Hanno contribuito alla scrittura delle voci 441 persone. I cittadini di lingua ladina che intendono dare il loro contributo in forma volontaristica posssono mettersi in contatto con la Ripartizione provinciale cultura ladina.
La Fondazione Augurusa e il ruolo centrale della Calabria nell’educazione alla sostenibilità globale Filogaso (VV)…
di Pino Riccardi Il Trucco Permanente in Campania rappresenta una soluzione estetica sempre più richiesta…
Dall'11 aprile 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica "You…
Dal 17 marzo 2025 su tutti i digital store e dall’11 aprile 2025 in rotazione…
Salvatore Mete, allievo della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale, si…
Dall'11 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “UN SOGNO”, il nuovo singolo di Grime Spitterz…