La mobilità condivisa funziona sempre di più in Italia. Termini come car sharing, car pooling e ride sharing, sono sempre più comuni ma vengono confusi tra loro. Fanno tutti parte della cosiddetta economia collaborativa.
Il car sharing è il noleggio di un’auto di proprietà di terze parti, generalmente di breve termine e in contesti urbani. La stessa auto viene messa a disposizione a più conducenti che la usano per un tempo limitato.
Invece il ride sharing è un’attività di condivisione di passaggi in auto, anche al fine di produrre un guadagno (ride sharing on demand). Infine il car pooling prevede la condivisione del viaggio ma senza un guadagno per il conducente ma soltanto una condivisione dei costi, un’attività di trasporto di cortesia.
Da venerdì 4 aprile 2025 è in rotazione radiofonica il nuovo singolo “FRAGILE” feat. MODENA…
La Settimana Santa a Trieste rappresenta uno dei momenti più intensi e significativi per la…
Se sei alla ricerca di prodotti e accessori per animali, non cercare oltre! Su Tom…
Da venerdì 4 aprile sarà in rotazione radiofonica “Keep Moving”, il nuovo singolo di 4EIGNER,…
Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SENZA ME NO”, il…
Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Errori”, il nuovo singolo di Michee disponibile…