Secondo Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore quest’estate rimarranno a casa 6 italiani su 10. Niente vacanze per il 58% degli intervistati a causa delle difficoltà finanziare legate al coronavirus. Inoltre l’11% afferma di avere già consumato tutti i risparmi e di non potere più attingere a fondi personali.
La crisi porta il 32% a temere di non potere sostenere spese mediche e il 34% a dovere ridurre gli acquisti non alimentari (mentre il 20% già dichiara di consumare meno cibo rispetto a prima). Pertanto le spese non di prima necessità sono le prime ad essere messe da parte.
A frenare il turismo non ci sono soltanto le misure anti-Coronavirus o i timori di nuovi possibili lockdown ma soprattutto le difficoltà economiche. Il 26% afferma che trascorrerà almeno una notte fuori casa tra luglio e settembre (lo scorso anno era stato il 40% a dormire fuori almeno una notte). Il 58%, invece, rinuncia del tutto alle vacanze. Nel 37% dei casi per motivi legati alla mancanza di denaro e nel 29% dei casi per timori dovuti alla situazione sanitaria.
Grande partecipazione alla presentazione del programma di Massimiliano Marianelli, candidato alla carica di Rettore dell’Università…
Perché non possiamo resistere a cioccolato, panna e altre delizie? La risposta arriva da uno…
Un bambino di otto anni, una battaglia contro la leucemia e una testimonianza che commuove…
Nel mondo dei saloni di bellezza, la concorrenza è sempre più agguerrita e il tempo…
Una nuova speranza nella lotta contro il glioblastoma, il tumore cerebrale più aggressivo e letale:…
"Ha mostrato al mondo che la cura non è solo tecnica, ma è relazione umana.…