Il coronavirus arretra in Italia e scendono ancora le vittime. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 18 decessi, il nuovo minimo da inizio pandemia. Calano anche i nuovi positivi individuati, solo 122 (62 in Lombardia). Tra le altre regioni più colpite l’incremento di casi è di 6 casi in Piemonte, 17 in Emilia Romagna, di 3 in Veneto, di 6 in Toscana, di 4 in Liguria e di 8 nel Lazio.
Il numero totale di persone che hanno contratto il virus dall’inizio dell’epidemia è 238833. In terapia intensiva si trovano oggi 115 persone, 12 meno di ieri. Sono ancora ricoverate con sintomi 1853 persone, 185 meno di ieri. In isolamento domiciliare 17605 persone (-867 rispetto a ieri). Nelle ultime 24 ore sono morte 18 persone (ieri le vittime erano state 23), arrivando ad un totale di decessi 34675.
I guariti raggiungono quota 184585, per un aumento in 24 ore di 1159 unità (ieri erano state dichiarate guarite 533 persone). Il calo dei malati è stato pari a 1064 unità (ieri erano stati 335) mentre i nuovi contagi rilevati nelle ultime 24 ore sono stati 122 (ieri 218).
Oggi sono stati testati 23225 casi (contro i 40485 tamponi effettuati) . Si tratta di un positivo ogni 190 persone, ovvero 0,5%. Per quanto riguarda il numero di tamponi, oggi sono stati fatti 40485 test (ieri 28972). Il rapporto tra tamponi fatti e casi individuati è di 1 malato ogni 331,8 tamponi fatti, il 0,3%. Negli ultimi giorni questo valore è stato in media del 0,5%.
Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…
Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…
Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…
Si è svolta ieri, 14 aprile 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Filosofia,…
Reggio Calabria – 15 aprile 2025, ore 18:00 – Palazzo San Giorgio ospita la cultura…
La Sicilia è una terra ricca di storia, cultura e, naturalmente, di prelibatezze culinarie. I…