Categories: Bellezza

Le terme di San Filippo sono stupende e benefiche

La Toscana vanta diverse sorgenti termali di acqua calda. Esse erano usate dai tempi degli Etruschi e dei Romani per scopi curativi. Ora le terme toscane sono destinazioni molto popolari ad iniziare da Saturnia e le terme di San Filippo. Queste sono stupende. Si ammirano le formazioni calcaree, le cascate e le piccole piscine di acqua calda circondate dalla rigogliosa natura del bosco appena fuori il piccolo paese di Bagni San Filippo in Val d’Orcia.

Usufruire delle terme è gratuito. Lungo il sentiero nel bosco, si raggiungono delle formazioni di calcio e delle cascate conosciute come Balena Bianca. Qui, l’acqua calda delle sorgenti termali si incontra con quella fredda del fiume, dandole un aspetto bianco-blu che contrasta decisamente con il verde del bosco, creando un contesto affascinante. Più avanti si raggiungono le altre piscine che formano il Fosso Bianco, proprio accanto al centro benessere a pagamento, le cui piscine riversano acqua calda in quelle esterne, aumentandone ulteriormente la temperatura.

La cascata La Balena Bianca deve il suo nome alla somiglianza alla bocca di una balena. L’acqua sgorga dal terreno circostante ad una temperatura di circa 48°C, per cui è calda, molto calda: Ciò consente di fare il bagno sia d’estate che d’inverno. La quantità d’acqua che sgorga e scende dalla Balena Bianca cambia molto spesso, ecco perchè l’aspetto ed i colori della formazione calcarea offrono sempre uno spettacolo nuovo e diverso. Durante l’inverno, infatti, le acque termali si mescolano con l’acqua piovana che contiene materiale organico, motivo per cui la formazione varia nel colore e nell’aspetto, vertendo verso un marrone verdastro o rossastro.

Redazione

Recent Posts

Vivere circondati dalla natura fa bene alla salute

Un nuovo studio offre una conferma scientifica del fatto che vivere circondati dalla natura fa…

2 ore ago

Le doghe del letto cigolano: cosa dobbiamo fare? Ecco alcuni consigli utili

A un certo punto, improvvisamente, le doghe del letto iniziano a cigolare. Il fastidio è…

1 giorno ago

Quanti passi al giorno servono per abbattere il rischio morte?

Anche i sedentari possono abbattere il loro rischio di morte e di malattie cardiovascolari. Come?…

2 giorni ago

Massimiliano Marianelli: “Grazie a tutti, prendiamoci cura di UniPG”

Grande partecipazione alla presentazione del programma di Massimiliano Marianelli, candidato alla carica di Rettore dell’Università…

3 giorni ago

Cervello e tentazioni alimentari: scoperti i neuroni della memoria dei cibi golosi

Perché non possiamo resistere a cioccolato, panna e altre delizie? La risposta arriva da uno…

3 giorni ago

A Vibo Valentia la presentazione del nuovo libro di Costanza Signorelli: la toccante storia del piccolo Davide e il suo dialogo con gli Angeli

Un bambino di otto anni, una battaglia contro la leucemia e una testimonianza che commuove…

4 giorni ago