Categories: Alimentazione

Il ferro nella dieta: quanto ne abbiamo bisogno giornalmente?

Quanto è importante il ferro nella dieta? Moltissimo. Nella nostra alimentazione quotidiana non deve mai mancare il giusto quantitativo di ferro. Un’assunzione corretta va dai 10 ai 20 mg al giorno. Una persona in salute assorbe 1-2 mg all’incirca di ferro al giorno, una bassa percentuale, all’incirca il 10%. Ma se il fabbisogno di ferro dovesse aumentare, si può anche arrivare ad un assorbimento quotidiano del 30%.

L’omeostasi è l’equilibrio tra la quantità di ferro introdotta e quella assorbita. All’incirca il 65% del ferro totale dell’organismo si trova nella molecola dell’emoglobina. Invece il 10% è presente nella mioglobina. Il ferro non deve mancare nella dieta di ognuno di noi, per non andare incontro a carenze nutrizionali. Gli alimenti che contengono le più elevate quantità di ferro sono:

  • la carne rossa (in particolare la carne delle interiora come fegato, rene, cuore)
  • i legumi
  • i molluschi
  • la frutta (in particolare a guscio)
  • i vegetali a foglia verde scura

Nell’alimentazione di tutti non dovrebbero mancare il cioccolato fondente amaro, il fegato, le ostriche, le vongole, il pollo, il caviale, il tacchino, le lenticchie, il muesli, il geme di grano, la farina di soja, il pane integrale, il tuorlo d’uovo e le carote. L’assorbimento del ferro di origine vegetale è più difficoltoso per l’organismo umano rispetto a quello di origine animale. 20 mg di ferro al giorno sono più che sufficienti ad assicurare un buon equilibrio della sostanza nell’organismo.

Ma il ferro va integrato con una dieta attenta e con integratori, solo in situazioni particolari, come allattamento o gravidanza, o durante le mestruazioni o in menopausa. Escludendo la presenza di determinate patologie, un’assunzione regolare del ferro può essere assicurata da una dieta variata, bilanciata ed equilibrata. Anche le erbe contengono ferro: timo, basilico, menta, cumino ne sono piuttosto ricchi. Come sempre è sempre bene rivolgersi al proprio medico di fiducia per analizzare la situazione personale, soprattutto in presenza di carenze di ferro.

Redazione

Recent Posts

Accessori e prodotti per animali. Quali scegliere per offrire comfort e sicurezza al tuo amico a quattro zampe

Se sei alla ricerca di prodotti e accessori per animali, non cercare oltre! Su Tom…

20 ore ago

4eigner, “Keep Moving”: il nuovo brano ora disponibile

Da venerdì 4 aprile sarà in rotazione radiofonica “Keep Moving”, il nuovo singolo di 4EIGNER,…

2 giorni ago

Katia e Maruska: “Senza me no”, il singolo d’esordio

Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SENZA ME NO”, il…

2 giorni ago

Michee: dal 4 aprile in radio “Errori”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Errori”, il nuovo singolo di Michee disponibile…

2 giorni ago

Anduze: dal 4 aprile in radio “The Goat”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “The Goat”, il nuovo singolo di Anduze…

2 giorni ago

Salvatore Mete: l’unico corrente italiano in finale a X Factor Albania

Salvatore Mete, allievo della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale, è…

2 giorni ago