Categories: Attualità

Salta l’esame di terza media ma rimane la tesina da discutere online

In tempo di coronavirus cambia tutto, anche nella scuola. L’esame di terza media salta ma la tesina dovrà essere discussa con i propri professori, anche se in modalità telematica. Mezzo milione di studenti italiani dovranno sostenere la discussione con gli insegnanti.

Non ci sarà il tema, né i due scritti di matematica e di lingue, ma almeno una specie di orale si farà. Soltanto che lo si farà prima dello scrutinio finale e non si potrà farlo in presenza. Sarà una specie di simulazione dell’orale saltato, che anche in tempi normali si fa sempre e solo con i propri prof (in terza media, a differenza della Maturità, non ci sono mai i commissari esterni). Per i ragazzi sarà un modo per mettersi alla prova ma anche un’ultima occasione per salutare i propri insegnanti, che dall’anno prossimo non vedranno più.

Quanto peserà la discussione della tesina nel voto finale? Come ha spiegato Max Bruschi, già consulente della ministra Gelmini scelto da Azzolina per guidare il Dipartimento del sistema educativo di istruzione e formazione, la tesina sarà il tassello finale di un processo di valutazione “olistica”, in cui il consiglio di classe prenderà in considerazione l’intero percorso svolto dagli alunni nel corso dei tre anni. Soppesando insieme alle competenze acquisite (i voti nelle singole materie) anche la maturazione raggiunta (il giudizio sulla condotta). Il voto finale, come sempre, sarà in decimi, con anche la lode per i più bravi (e responsabili).

Redazione

Recent Posts

Marla, “Dimmelo”: scopri tutte le novità

Dal 04 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “DIMMELO”, il nuovo singolo di Marla, disponibile…

7 ore ago

Batteri negli alimenti: come una cattiva conservazione può influenzare la nostra salute

Ogni giorno, senza accorgercene, entriamo in contatto con milioni di batteri presenti negli alimenti che…

18 ore ago

Medicina Estetica. Per gli esperti “il ringiovanimento forzato è fuori moda”

"La medicina estetica sta evolvendo verso trattamenti sempre più delicati, che rispettano l'armonia del volto…

1 giorno ago

FEGE 2025: informare per comprendere, narrare per cambiare

Dal 27 al 30 marzo, la settima edizione del Festival Editoria e Giornalismo Emergente (FEGE)…

2 giorni ago

L’attività fisica alleata del cuore e del cervello: quali sono i benefici a lungo termine?

L'esercizio fisico non è solo un toccasana per il corpo, ma anche un potente alleato…

2 giorni ago

Alimentazione sana e corpo snodato: legame con la salute cerebrale in età avanzata

Un'alimentazione equilibrata e la riduzione del grasso addominale sono direttamente correlati a una migliore salute…

4 giorni ago