Quasi il 50% è uscito indenne dal coronavirus in Italia. Infatti dall’inizio dell’epidemia da covid-19 sono 218.268 le persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (1.083 in più rispetto a ieri, per una crescita dello 0,5%; ieri +1.327). Ma ben 103.031 (+4.008, +4,05%) sono state dimesse.
Drammatico però il bilancio delle vittime. Si registrano ad oggi 30.395 persone decedute (+194, +0,64%; ieri +243). Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha certezza sono 84.842 (-3.119 rispetto a ieri, -3,55%; il conto sale a 218.268 se nel computo ci sono anche i morti e i guariti, conteggiando cioè tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia).
I dati sono stati forniti dalla Protezione civile. I pazienti ricoverati con sintomi sono 13.834; 1.034 (-134; ieri -143) sono in terapia intensiva.
La pesca sportiva è un'attività che unisce la passione per la natura con il piacere…
Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…
Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…
Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…
Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…
Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…