Alimentazione

Albicocche: frutti estivi, con un alto contenuto in beta-carotene

Le albicocche sono uno dei frutti estivi più amati e ricercati. Il loro nome originario è prunus armeniaca. Hanno proprietà benefiche e curative per l’organismo  e sono estremamente ricche di sostanze antiossidanti e antitumorali.

Proprietà benefiche

Le albicocche hanno un altissimo contenuto di betacatotene, un precursore della vitamina A in grado di contrastare la formazione dei depositi di colesterolo nelle arterie. Sono in grado perciò di prevenire le malattie cardiache. Possiedono un alto contenuto di vitamina B2, potassio, boro, ferro, magnesio e fibre.

Sono di aiuto nel regolarizzare la pressione sanguigna e la funzionalità cardiaca, e a mantenere un livello normale di fluidi corporei. Non contengono praticamente né sodio né grassi. Quindi tutte le albicocche, sia fresche che secche,, sono particolarmente consigliate alle donne perchè rappresentano buone fonti di calcio ed eccellenti riserve di vitamina A.

Quali scegliere

La scelta della frutta è davvero importante quando si parla di qualità. È importante scegliere sempre albicocche sode e fresche. Il colore deve variare dal giallo all’arancione intenso. Le qualità più buone e gustose sono quelle che sulla buccia esterna presentano una guancia rossa e dei piccoli puntini sempre rossi, e che mediamente non raggiungono enormi dimensioni. Dopo l’acquisto si possono tranquillamente conservare in frigo per non più di una settimana.

Albicocche per succhi e frullati

Per fare i succhi o i frullati in casa, scegliete albicocche già ben mature e di un colore arancione carico, altrimenti il loro sapore risulterà un po’ amarognolo. Se si tratta di frutta biologica potete lasciare la buccia, in caso contrario vi conviene eliminarla. Il succo di albicocca si sposa benissimo con quello dei frutti di bosco. Da circa 500 grammi di albicocche potete ricavare all’incirca 374 ml si succo.


Per i frullati potete utilizzare anche albicocche secche. Sono infatti in grado di aggiungere il loro tocco dolce a smoothies e shaker. Nel caso acquistate quelle essiccate, scegliete quelle prive di solfati, soprattutto se siete allergici.

Ricetta: ‘Beta-Carota’

Ingredienti:

3 carote,
3 albicocche fresche denocciolate,
2 pesche denocciolate.

Preparazione

Inserite nell’estrattore le carote, le albicocche e le pesche dopo averle accuratamente lavate, sbucciate e separate dai noccioli. Dopo aver estratto il succo, mescolate, versate in un bicchiere e servite subito il vostro ‘succo al beta-carotene’.

Redazione

Recent Posts

Accessori e prodotti per animali. Quali scegliere per offrire comfort e sicurezza al tuo amico a quattro zampe

Se sei alla ricerca di prodotti e accessori per animali, non cercare oltre! Su Tom…

21 ore ago

4eigner, “Keep Moving”: il nuovo brano ora disponibile

Da venerdì 4 aprile sarà in rotazione radiofonica “Keep Moving”, il nuovo singolo di 4EIGNER,…

2 giorni ago

Katia e Maruska: “Senza me no”, il singolo d’esordio

Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SENZA ME NO”, il…

2 giorni ago

Michee: dal 4 aprile in radio “Errori”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Errori”, il nuovo singolo di Michee disponibile…

2 giorni ago

Anduze: dal 4 aprile in radio “The Goat”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “The Goat”, il nuovo singolo di Anduze…

2 giorni ago

Salvatore Mete: l’unico corrente italiano in finale a X Factor Albania

Salvatore Mete, allievo della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale, è…

2 giorni ago