I fiori di tiglio, il cui nome originario è Tilia cordata o Tilia x Europaea nascono da una pianta che possiede diverse proprietà benefiche e curative per l’organismo.
Si tratta in realtà di un albero che presenta foglie decidue, lucide e cuoriformi di colore verde scuro. I suoi fiori sono bianchi e gialli e compaiono a metà estate. L’albero è molto diffuso in tutte le aree temperate dei paesi nordici. Nelle zone nordamericane il tiglio viene coltivato più che altro a scopo ornamentale.
Le parti della pianta che contengono proprietà curative sono sia le foglie che le cime fiorite. I fiori di tiglio vengono utilizzati in modo particolare per le loro qualità antispasmodiche, diuretiche, ipo-tentive, rilassanti, e astringenti. L‘infuso dei fiori di tiglio è un ottimo rimedio rilassante contro lo stress, l’ansia, il mal di testa da tensione e l’insonnia.
Si tratta di un’essenza capace di rilassare e rafforzare i vasi sanguigni. È particolarmente indicata nei casi di ipertensione e malattie cardiache. Il tiglio favorisce la sudorazione ed è utile per il trattamento di raffreddore, influenza e febbre. L’infuso si può anche dare ai bambini come rimedio per abbassare la temperatura in caso di febbre alta.
I fiori di tiglio generalmente si raccolgono a fine giugno, mentre le foglie tra l’inizio dell’estate e l’autunno. Foglie e fiori essiccati si possono trovare in tutti i negozi di prodotti naturali e nelle erboristerie. Sono presenti anche nei supermercati in pratiche confezioni contenenti sacchetti monodose per infusi.
Una parte degli effetti del tiglio sono dovuti agli oli essenziali rilasciati con il calore. Per questa ragione è consigliabile non aggiungere il tiglio fresco o essiccato ad altre bevande, ma solo nei tè verdi. Se volete preparare un infuso di fiori di tiglio, in una teiera versate 150 ml di acqua, fate bollire e versate su 15 ml di fiori freschi o essiccati. Tenete in infusione per 10 minuti, filtrate, eliminando le erbe e servite.
Dal 04 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “DIMMELO”, il nuovo singolo di Marla, disponibile…
Ogni giorno, senza accorgercene, entriamo in contatto con milioni di batteri presenti negli alimenti che…
"La medicina estetica sta evolvendo verso trattamenti sempre più delicati, che rispettano l'armonia del volto…
Dal 27 al 30 marzo, la settima edizione del Festival Editoria e Giornalismo Emergente (FEGE)…
L'esercizio fisico non è solo un toccasana per il corpo, ma anche un potente alleato…
Un'alimentazione equilibrata e la riduzione del grasso addominale sono direttamente correlati a una migliore salute…