Scienza e Tecnologia

Oggi 29 Aprile: l’asteroide OR2, toccherà un punto molto vicino alla Terra

Uno dei più grandi asteroidi passerà molto vicino al pianeta Terra nella giornata di oggi, 29 Aprile 2020. E’ stato denominato ‘OR2 1998‘ l’asteroide velocissimo che nella giornata odierna precisamente alle ore 11 e 56 minuti toccherà un punto abbastanza vicino al Globo. Fortunatamente il punto in questione si trova ad una distanza del tutto innocua per noi. Secondo approfonditi studi fatti dagli scienziati questa roccia spaziale pare abbia un diametro tra 1.8 e 4.1 chilometri e viaggi ad una velocità di circa 8.7 km al secondo.

Nel caso si verificasse un impatto avverrebbe una vera e propria catastrofe. La Nasa ci rassicura su questo punto, noi non siamo in una condizione di pericolo. Si tratta di un corpo cosmico conosciuto e studiato sin dal 1998. L’oggetto fu scoperto dai ricercatori del programma ‘ Neat-Earth Asteroid Tracking‘ e fu prontamente classificato come ‘potenzialmente pericoloso’ a causa della distanza che lo separa dalla Terra e per le sue enormi dimensioni.

Perchè lo definiscono ‘potenzialmente pericoloso’?

L’oggetto celeste merita il bollino di ‘potenzialmente pericoloso’ in quanto supera una grandezza di 150 metri e la distanza minima che c’è tra la sua orbita e quella del nostro pianeta sembra essere inferiore ai 7,5 milioni di km. Quindi qualsiasi tipo di asteroide che sia in grado di soddisfare entrambe queste condizioni è definito tale dagli studiosi.

Gli scienziati sono positivi, almeno per i prossimi 100 anni non corriamo pericoli di questo tipo. Nel corso degli anni hanno effettuato numerosi studi dettagliati e attenti calcoli riguardanti le traiettorie. I risultatti non fanno pensare in alcun modo a qualcosa di tragico che potrebbe coinvolgere il nostro pianeta. L’asteroide 1998 OR2 rappresenta il più grande corpo celeste che si sia mai avvicinato ad una distanza  corrispondente a meno di 5 volte quella che passa tra il pianeta Terra e la Luna. Sarà certamente un’occasione imperdibile per chi vuole  e possiede un telescopio osservare il fenomeno.

Come vedere l’asteroide OR2

Naturalmente il corpo celeste non si potrà vedere ad occhio nudo, ma un normale telescopio o un semplice binocolo potranno bastare per ammirare il suo passaggio. Per vederlo basterà puntare il binocolo verso il cielo la notte tra il 29 e il 30 Aprile. In ogni caso non trattandosi di un meteorite non aspettatevi di assistere ad una scia istantanea. Per gli osservatori italiani l’asteroide potrà essere seguito fino al 30 Aprile, successivamente avrà una declinazione troppo bassa quindi non potrà essere più osservato alle nostre altitudini.

Redazione

Recent Posts

Folkstone: “Fragile” feat. Modena City Ramblers è il nuovo singolo

Da venerdì 4 aprile 2025 è in rotazione radiofonica il nuovo singolo “FRAGILE” feat. MODENA…

3 ore ago

I riti della Settimana Santa a Trieste: una tradizione di fede e devozione

La Settimana Santa a Trieste rappresenta uno dei momenti più intensi e significativi per la…

5 ore ago

Accessori e prodotti per animali. Quali scegliere per offrire comfort e sicurezza al tuo amico a quattro zampe

Se sei alla ricerca di prodotti e accessori per animali, non cercare oltre! Su Tom…

1 giorno ago

4eigner, “Keep Moving”: il nuovo brano ora disponibile

Da venerdì 4 aprile sarà in rotazione radiofonica “Keep Moving”, il nuovo singolo di 4EIGNER,…

2 giorni ago

Katia e Maruska: “Senza me no”, il singolo d’esordio

Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SENZA ME NO”, il…

2 giorni ago

Michee: dal 4 aprile in radio “Errori”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Errori”, il nuovo singolo di Michee disponibile…

3 giorni ago