Il trifle è uno dei dolci più golosi tipici della Gran Bretagna.
Risale al sedicesimo secolo, anno in cui si legge per la prima volta la sua ricetta all’interno di un cookbook.
Si tratta di un dolce al cucchiaio, nel corso degli anni ha subito tante modifiche ed oggi si hanno diverse varianti della ricetta originale. Quella che è sempre rimasta immutata è la procedura di composizione del dolce: diversi strati di pan di spagna alternati a crema pasticcera e frutta.
È un preparato fresco, guarnito con crema pasticcera, frutta e savoiardi. Solitamente la sua preparazione avviene direttamente in bicchieri di vetro trasparente molto grandi, che si chiamano appunto trifle bowls, da qui deriva infatti il suo nome. Attraverso i trifle bowls possiamo vedere la caratteristica preparazione a strati del dolce.
Il trifle è un alimento a base di frutta, in particolare per la sua preparazione vengono utilizzate le fragole tipiche della stagione primaverile, o in alternativa possono essere usati anche i mirtilli e i lamponi.
La preparazione del trifle è davvero semplicissima e gli ingredienti sono anch’essi facili da rimediare e da preparare.
Esistono diverse varianti del dolce, la ricetta tradizionale contiene lo sherry che si utilizza per bagnare il pan di spagna. Per le altre varianti del dolce si usa il Porto, il Madera o il Punsch.
In alternativa ai liquori, è possibile preparare una versione adatta anche ai bambini, quindi per la bagna si può utilizzare il succo di frutta o il ginger così da ottenere un gusto maggiormente delicato.
Una variante del trifle, molto popolare utilizza la gelatina per bagnare il pan di spagna. Altre varianti, di gusto diverso, al posto della frutta utilizzano ingredienti come cioccolato, caffè o vaniglia.
100 gr. di pan di spagna,
400 gr. di fragole,
60 gr. di zucchero a velo,
400 gr. di crema pasticcera,
150 gr. di panna fresca da montare.
Innanzitutto occorre lavare le fragole, tagliarle a pezzettini e metterle in una ciotola insieme a 40 gr di zucchero a velo. Una volta preparate, le fragole, vanno coperte e messe in frigo per una notte, così che si formi lo sciroppo che servirà poi per la bagna.
In un secondo momento tagliate il pan di spagna a pezzettini e mettetelo da parte. Nel frattempo preparate 200 gr. di crema pasticcera e lasciatela raffreddare. Montate la panna fresca insieme a 20 gr di zucchero a velo fino a quando non raggiungerà una buona consistenza.
Una volta pronti tutti gli ingredienti potete procedere alla composizione del trifle.
Disponete dei bicchieri di vetro da 250 ml e iniziate a mettere il pan di spagna alla base così da formare un primo strato, continuare con uno strato di fragole e sciroppo, aggiungere la crema pasticcera e la panna e procedete sempre a strati. Terminate l’ultimo strato con le fragole che serviranno anche da guarnizione per il vostro dolce.
Mettete in frigo il tutto per qualche ora fino a quando non vorrete servire il vostro trifle e buon appetito!
In un’epoca in cui la scuola rischia spesso di essere percepita come un sistema rigido,…
La Fondazione Augurusa e il ruolo centrale della Calabria nell’educazione alla sostenibilità globale Filogaso (VV)…
di Pino Riccardi Il Trucco Permanente in Campania rappresenta una soluzione estetica sempre più richiesta…
Dall'11 aprile 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica "You…
Dal 17 marzo 2025 su tutti i digital store e dall’11 aprile 2025 in rotazione…
Salvatore Mete, allievo della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale, si…