Il governo ha pensato a blocchi stradali per fermare l’eventuale esodo verso il Sud Italia che potrebbe verificarsi per la giornata di oggi e domani. È stato predisposto dal Governo un piano che prevede controlli più serrati, ed è prevista una circolare su come limitare “le fughe” dei cittadini.
Il pericolo è che si verifichi di nuovo quanto è accaduto ai tempi delle prime restrizioni. si pensa a quando le persone contagiate dal Coronavirus hanno preso treni, aerei o automobili per tornare “a casa” scatenando così i primi contagi anche al Sud Italia. E allora ecco che potrebbe verificarsi una situazione spiacevole molto pericolosa per la salute dei cittadini italiani.
Sono soprattutto due le preoccupazioni per chi deve operare i controlli sul territorio italiano. La prima riguarda i lavoratori che vivono al Nord ma hanno origini meridionali, la seconda invece interessa chi possiede una seconda casa in luoghi di villeggiatura. Quello che preoccupa è che le migliaia di persone che abitano in Lombardia, in Piemonte e nelle altre regioni industriali possano pensare in queste ore al modo più facile e semplice per raggiungere i parenti al Sud.
Si tratta di numeri abbastanza alti, ragione per cui si stanno predisponendo controlli mirati della polizia ferroviaria e stradale. Infatti i treni o le auto risultano i mezzi più usati per cercare di partire. Non ci saranno deroghe di alcun tipo, se non nel caso in cui possa trattarsi di persone che hanno questioni di salute o altre emergenze.
Il ministero dell’Interno è propositivo, pensa che gli italiani mostreranno senso di responsabilità. Purtroppo in queste ore le immagini che arrivano da varie parti d’Italia non confortano chi deve monitorare chi non vuole sentire ragione e restare a casa, per la propria salute e per quella del Paese in generale.
Intanto a Belluno, in Liguria e in Piemonte, sono già state emesse delle ordinanze con le quali vengono disposti controlli molto più severi nelle ore imminenti la Pasqua. Sono previsti posti di blocco ulteriori rispetto a quelli già attuati sulle autostrade.
Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…
Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…
Si è svolta ieri, 14 aprile 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Filosofia,…
Reggio Calabria – 15 aprile 2025, ore 18:00 – Palazzo San Giorgio ospita la cultura…
La Sicilia è una terra ricca di storia, cultura e, naturalmente, di prelibatezze culinarie. I…
Trieste è una città che si distingue per il suo spirito unico, un misto di…