Attualità

BullisNO: primo Manifesto Nazionale sulla Peer Education

OVS, marchio italiano leader nell’abbigliamento, in collaborazione con FARE X BENE, associazione che sostiene, promuove e tutela i diritti inviolabili della persona, hanno presentato alle Autorità, con i ragazzi e le ragazze delle scuole secondarie di 2° grado di Milano, il primo Manifesto Nazionale sulla Peer Education. La campagna BullisNO, che, dal 2016 ha formato nelle scuole di tutta Italia oltre 8000 ragazzi, quest’anno, grazie al patrocinio del Comune di Milano, si focalizza sull’educazione tra pari promuovendo un nuovo progetto pilota, Il Manifesto Nazionale sulla Peer Education.

Il Manifesto, primo nel suo genere in Italia, perché realizzato completamente dagli studenti, detta le regole fondamentali per ragazzi e adulti per combattere ogni forma di bullismo e cyberbullismo. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della quarta edizione di BULLISNO – CHI BULLA PERDE di OVS e FARE X BENE. Il progetto educativo, sostenuto da Safer Internet Centre Italiano – Generazioni Connesse del MIUR, ha lo scopo di prevenire e combattere ogni forma di bullismo e cyberbullismo attraverso il dialogo tra ragazzi, genitori e insegnanti.

L’evento di presentazione è realizzato in collaborazione con l’Ufficio di Presidenza del Comune di Milano e con l’Ufficio Scolastico regionale della Lombardia. Il Manifesto è scaricabile on line sui siti ovs.it e farexbene.it

BULLISNO è il primo progetto educativo digitale promosso da OVS in collaborazione con FARE X BENE ETS per affrontare il bullismo e il cyberbullismo, con un notevole buzz online: oltre 30 milioni di utenti raggiunti.
Il progetto educativo, nato nel 2016, si rivolge ad insegnanti e genitori attraverso la piattaforma digitale FAD, accessibile da ovs.it e farexbene.it, e off-line, per studenti e insegnanti con incontri dedicati nelle scuole delle maggiori città italiane con il team di psicologi, educatori, insegnanti e avvocati di FARE X BENE. In 4 anni sono stati formati 8 mila ragazzi nelle scuole di tutta Italia e 500 adulti di riferimento.

Redazione

Recent Posts

Marla, “Dimmelo”: scopri tutte le novità

Dal 04 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “DIMMELO”, il nuovo singolo di Marla, disponibile…

5 ore ago

Batteri negli alimenti: come una cattiva conservazione può influenzare la nostra salute

Ogni giorno, senza accorgercene, entriamo in contatto con milioni di batteri presenti negli alimenti che…

16 ore ago

Medicina Estetica. Per gli esperti “il ringiovanimento forzato è fuori moda”

"La medicina estetica sta evolvendo verso trattamenti sempre più delicati, che rispettano l'armonia del volto…

1 giorno ago

FEGE 2025: informare per comprendere, narrare per cambiare

Dal 27 al 30 marzo, la settima edizione del Festival Editoria e Giornalismo Emergente (FEGE)…

2 giorni ago

L’attività fisica alleata del cuore e del cervello: quali sono i benefici a lungo termine?

L'esercizio fisico non è solo un toccasana per il corpo, ma anche un potente alleato…

2 giorni ago

Alimentazione sana e corpo snodato: legame con la salute cerebrale in età avanzata

Un'alimentazione equilibrata e la riduzione del grasso addominale sono direttamente correlati a una migliore salute…

3 giorni ago