Tendenze

Carnevale 2020: il divertimento sta per iniziare

Ci siamo per il Carnevale 2020. Il suo inizio, infatti, è il 9 febbraio con la Domenica di Settuagesima mentre la sua fine è fissata il 25 del mese con il Martedì Grasso. L’inizio della Quaresima, quindi, è il giorno seguente Mercoledì delle Ceneri.

Ci sono date prestabilite in base al calendario ecclesiastico. Infatti nella Chiesa cattolica la Domenica di Settuagesima è celebrata 70 giorni prima della Domenica di Pasqua e segna l’inizio del Tempo di Settuagesima (o Tempo di Carnevale). Si tratta di un periodo di preparazione alla Quaresima, in cui si inizia l’astinenza dalle carni nei giorni feriali. Per il 2020 quindi l’inizio del Carnevale è il 9 febbraio.

Il Carnevale si chiude 40 giorni prima della Domenica di Pasqua con il Martedì Grasso. Il giorno successivo, il Mercoledì delle Ceneri, corrisponde all’inizio della Quaresima. In questo periodo i fedeli si astengono dal mangiare carne nei giorni feriali. Per questo anno il Carnevale finisce il 25 febbraio.

Carnevale 2020 a Milano: l’evento Ambrosiano

La Città segue il rito ambrosiano, osservato nella maggior parte delle chiese dell’arcidiocesi di Milano e in alcune delle diocesi vicine. Fa iniziare la Quaresima con la prima domenica di Quaresima che per il 2020 è l’1 marzo. L’ultimo giorno di Carnevale è quindi sabato 29 febbraio, 4 giorni dopo rispetto al martedì in cui termina per chi osserva il rito romano.

La data di inizio del periodo di Carnevale è legata a quella della Domenica di Pasqua. Il tempo di Carnevale inizia infatti 70 giorni prima della Pasqua. La data della Domenica di Pasqua è diversa ogni anno perchè viene calcolata per mezzo di un calcolo basato sul giorno del primo plenilunio dopo l’equinozio di primavera (21 Marzo). La Pasqua quindi può cadere tra il 21 Marzo e il 25 Aprile. Quindi la data di inizio del Carnevale può essere compresa tra il 10 gennaio e il 14 febbraio.

Redazione

Recent Posts

Vivere circondati dalla natura fa bene alla salute

Un nuovo studio offre una conferma scientifica del fatto che vivere circondati dalla natura fa…

2 ore ago

Le doghe del letto cigolano: cosa dobbiamo fare? Ecco alcuni consigli utili

A un certo punto, improvvisamente, le doghe del letto iniziano a cigolare. Il fastidio è…

1 giorno ago

Quanti passi al giorno servono per abbattere il rischio morte?

Anche i sedentari possono abbattere il loro rischio di morte e di malattie cardiovascolari. Come?…

2 giorni ago

Massimiliano Marianelli: “Grazie a tutti, prendiamoci cura di UniPG”

Grande partecipazione alla presentazione del programma di Massimiliano Marianelli, candidato alla carica di Rettore dell’Università…

3 giorni ago

Cervello e tentazioni alimentari: scoperti i neuroni della memoria dei cibi golosi

Perché non possiamo resistere a cioccolato, panna e altre delizie? La risposta arriva da uno…

3 giorni ago

A Vibo Valentia la presentazione del nuovo libro di Costanza Signorelli: la toccante storia del piccolo Davide e il suo dialogo con gli Angeli

Un bambino di otto anni, una battaglia contro la leucemia e una testimonianza che commuove…

4 giorni ago