Un uso inappropriato dell’antibiotico può portare alla selezione di “forze mutanti”, resistenti al suo effetto, in germi di vari tipo. Gli ultimi dati dell’Oms (Organizzazione mondiale della Sanità) rivelano che ogni anno 700 mila persone nel mondo muoiono per infezioni resistenti agli antibiotici. Il numero è destinato a crescere sino a 10 milioni nel 2050.
Italia maglia nera, superata solo da Grecia e Spagna. La nascita delle resistenze batteriche non è solo un problema ospedaliero. Perché prescrivere una profilassi di una settimana per un intervento di ortopedia, quando basterebbe solo un giorno? Troppe persone assumono oggi antibiotici. Quando si ammalano di l’influenza, per esempio. L’influenza è da virus. L’antibiotico combatte i batteri, non serve a niente e fa danni contro i virus influenzali, meglio combatterli e prevenirli con il vaccino. Però si continua ad abusare di antibiotici.
Complici il “fai da te” e medici e farmacisti che li prescrivono e li dispensano, ci sono persone che dicono di essere “sotto antibiotico”. L’ideale è iniziare una “disintossicazione” da antibiotici.
Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…
Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…
Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…
Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…
Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…
Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…