Salute

Una lunga vita grazie ad un sistema immunitario rafforzato

Secondo una ricerca del Riken Center for Integrative Medical Science e della Keio University School of Medicine in Giappone uno dei segreti di una lunga vita può risiedere in un sistema immunitario per certi versi rafforzato e unico nel suo genere. Lo studio, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences, ha infatti scoperto che nei supercentenari vi è un aumento di cellule immunitarie chiamate linfociti T CD4 che diventano citotossiche, sono cioè potenzialmente in grado di combattere cellule tumorali e attaccare i virus che provocano le infezioni.

I ricercatori hanno esaminato le cellule immunitarie di gruppo di supercentenari e di un altro gruppo con persone tra i 50 e gli 80 anni. Hanno acquisito 41.208 cellule da 7 supercentenari e 19.994 da 5 altre persone utilizzate per fare un raffronto. È emerso che mentre il numero di alcune cellule immunitarie era inferiore nei supercentenari, quello dei linfociti T, era approssimativamente lo stesso ma vi era un sottogruppo che risultava aumentato. Erano le CD4, che risultavano citotossiche, il che significa che potevano uccidere altre cellule, che rappresentavano l’80% del totale.

Nei più giovani lo stesso gruppo di cellule non aveva invece queste potenzialità. Per vedere come venivano prodotte queste cellule speciali, il team ha esaminato il sangue di due supercentenari, scoprendo che molte erano la progenie di una singola cellula antenata.

Redazione

Recent Posts

Batteri negli alimenti: come una cattiva conservazione può influenzare la nostra salute

Ogni giorno, senza accorgercene, entriamo in contatto con milioni di batteri presenti negli alimenti che…

9 ore ago

Medicina Estetica. Per gli esperti “il ringiovanimento forzato è fuori moda”

"La medicina estetica sta evolvendo verso trattamenti sempre più delicati, che rispettano l'armonia del volto…

22 ore ago

FEGE 2025: informare per comprendere, narrare per cambiare

Dal 27 al 30 marzo, la settima edizione del Festival Editoria e Giornalismo Emergente (FEGE)…

1 giorno ago

L’attività fisica alleata del cuore e del cervello: quali sono i benefici a lungo termine?

L'esercizio fisico non è solo un toccasana per il corpo, ma anche un potente alleato…

2 giorni ago

Alimentazione sana e corpo snodato: legame con la salute cerebrale in età avanzata

Un'alimentazione equilibrata e la riduzione del grasso addominale sono direttamente correlati a una migliore salute…

3 giorni ago

Come vestirsi a Pasqua a Trieste: tradizione, eleganza e comfort

La Pasqua a Trieste è un momento speciale, che unisce la sacralità della festività alle…

4 giorni ago