Tendenze

Anno nuovo migliore: riti e usanze

Sono sempre di tendenza. Riti e usanze perchè un anno nuovo migliore sia possibile…Spesso non se ne conosce bene l’origine o il significato. Andiamo a scoprirlo insieme.

Indossare biancheria intima rossa la sera di Capodanno è una tradizione italiana. Se i romani anticamente la usavano come simbolo di sangue e guerra per allontanare la paura, oggi è un modo per attirare i buoni auspici per il nuovo anno.

Lanciare vecchie cose a mezzanotte è un’usanza napoletana come rito di eliminazione del male, fisico e morale, che si è accumulato nell’anno che va. La rottura di cose vecchie, inoltre, ha un valore terapeutico oltre che scaramantico. Ciò permette di liberare la rabbia e prendere congedo da ciò che non vogliamo più nella nostra vita.

A mezzanotte, baciarsi sotto il vischio è segno di buon auspicio. Baciare la persona amata chiamerà amore per tutto l’anno. Il vischio è una pianta ben augurale che dona proficuità sia materiale che spirituale.

Assaggiare ben 13 portate. Sulla tavola non dovranno mai mancare le lenticchie che chiamano abbondanza di soldi, prosperità e gratificazione economica. E la frutta vermiglia. Il melograno è il frutto più rappresentativo del cenone di fine anno, da cui parte l’usanza del colore rosso che simboleggia fedeltà e fecondità. Spazio ai dolci ripieni di mandorle, nocciole e noci che simboleggiano un augurio di prosperità. Si usa anche mangiare 12 chicchi d’uva allo scoccare della mezzanotte. Il gusto di ogni acino corrisponderà alle previsioni per il rispettivo mese.

Redazione

Recent Posts

La pesca sportiva in Italia: dove praticarla, come iniziare e perché è un’attività per tutti

La pesca sportiva è un'attività che unisce la passione per la natura con il piacere…

22 ore ago

Vita oltre la Terra? Indizi biologici su K2-18b accendono il dibattito scientifico

Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…

2 giorni ago

Università di Perugia, il candidato Rettore Marianelli: “Le biblioteche sono una priorità, non un optional”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

3 giorni ago

Pulizie condomini Milano: igiene e benessere per vivere meglio in città

Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…

3 giorni ago

Tempeste su Giove: granita di ammoniaca e fulmini

Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…

4 giorni ago

Attacco all’auto di Agostinelli, Fedele: “Serve una risposta ferma dello Stato”

Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…

5 giorni ago