Chi non ha mai sofferto di mal di schiena? Un dolore che può manifestarsi in diverse intensità: improvviso e forte o un dolore progressivo che rende impossibile effettuare anche i movimenti più semplici.
Il mal di schiena è molto comune, un problema legato principalmente alla colonna vertebrale e ai muscoli. Questi, come le vertebre, i nervi e le articolazioni, sono strutture legate direttamente alla nostra schiena.
Un mal di schiena può essere provocato da tante e diverse situazioni, le cause più comuni sono le abitudini errate relative ad una cattiva postura e il poco movimento.
Lo stile di vita di molte persone, a causa del tipo di lavoro, è molto sedentario e questo causa problemi legati alla muscolatura, che si indebolisce e non sfrutta a pieno le sue capacità.
Senza un trattamento adeguato, la contrazione muscolare che provoca il mal di schiena, può trasformarsi in infiammazione muscolare schiena e dolori dorsali e causare il trasferimento del dolore in altre parti del corpo come la testa o le braccia.
La colonna vertebrale contiene oltre trenta ossa, le vertebre, che svolgono diversi compiti: sostegno, mobilità e flessibilità del corpo. All’interno delle ossa si trova il midollo spinale, ovvero un sistema nervoso che riceve e trasmette segnali dal cervello, legamenti ed altre strutture muscolari.
La colonna vertebrale si divide in:
L’infografica di Dicloreum fa un’attenta analisi delle diverse aree della colonna e lòe tipologie di dolore che la interessando.
È bene diversificare le diverse aree della schiena che possono essere colpite da infiammazioni e dolori:
Indifferentemente dall’area colpita dall’infiammazione, una persona può subire tre diversi livelli di dolore:
Un nuovo studio offre una conferma scientifica del fatto che vivere circondati dalla natura fa…
A un certo punto, improvvisamente, le doghe del letto iniziano a cigolare. Il fastidio è…
Anche i sedentari possono abbattere il loro rischio di morte e di malattie cardiovascolari. Come?…
Grande partecipazione alla presentazione del programma di Massimiliano Marianelli, candidato alla carica di Rettore dell’Università…
Perché non possiamo resistere a cioccolato, panna e altre delizie? La risposta arriva da uno…
Un bambino di otto anni, una battaglia contro la leucemia e una testimonianza che commuove…