E’ stato costruito il primo microrobot capace di cambiare forma per navigare nel corpo umano. Ma non solo. Il microrobot può catturare immagini e consegnare farmaci nel luogo giusto.
Il primo microrobot capace di cambiare forma è il risultato della collaborazione fra Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna, Politecnico di Zurigo e Istituto “Paul Scherrer”. Il robot è fatto di materiali idrogel.
Questi materiali sono costituiti per la maggior parte di acqua. Sono progettati in modo da essere sensibili a temperatura e campi magnetici.
Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…
Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…
Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…
Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…
Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…
Si è svolta ieri, 14 aprile 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Filosofia,…