Alla recente sessione d’esame per il conseguimento della licenza di pesca si sono iscritte complessivamente 368 persone. Di queste 242 si sono effettivamente presentate all’esame e 154 (129 uomini e 25 donne) lo hanno superato. In totale ha superato l’esame il 63,64 % di coloro che si sono presentati.
“L’Alto Adige è tra le poche regioni virtuose che hanno previsto un esame per poter pescare, in considerazione del ruolo di pubblico interesse che il pescatore può avere nell’ambiente naturale in cui agisce, in quanto osservatore e segnalatore di situazioni anomale, i pescatori sono considerati le sentinelle dell’ambiente acquatico, anche al fine di prevenire comportamenti dannosi per la nostra natura”. A sottolinearlo Luigi Spagnolli, direttore dlel’Ufficio provinciale caccia e pesca.
I neo diplomati pescatori possono ora ritirare il loro diploma presso la sede dell’Ufficio caccia e pesca in via Brennero 6, a Bolzano. E iniziare la carriera da pescatori.
Addio siringhe per chi ha il diabete di tipo 2 e vuole anche perdere peso.…
La pesca sportiva è un'attività che unisce la passione per la natura con il piacere…
Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…
Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…
Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…
Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…