Attualità

Orecchio ricostruito grazie alla stampa 3D: è successo al Meyer

Un orecchio ricostruito mediante una stampa 3D. E’ stato possibile a Firenze. I chirurghi del Meyer infatti hanno effettuato la ricostruzione da zero dell’orecchio di un bambino, prendendo come modello quello della sua mamma. Il paziente di 13 anni è affetto da microtia, una malformazione congenita rara che colpisce 5 bambini su 10 mila nati. Nel suo caso bilaterale, che porta ad un’assenza di sviluppo dell’orecchio esterno. Il chirurgo plastico del Meyer che lo ha operato ha potuto ricostruire l’orecchio a partire da una piccola porzione di cartilagini costali prelevate dal bambino. Ha dato loro la forma dell’orecchio grazie a modelli stampati in 3D. L’intervento ha visto chirurghi e ingegneri in sala operatoria ed è il primo in Italia che si avvale di questa tecnologia.

La forma esatta delle cartilagini del bambino con le quali ricostruire l’orecchio è stata acquisita con Tac. Poi, sfruttando un software di ultima generazione, è stata stampata in 3D una copia delle cartilagini. Dal modello tridimensionale si è potuta vedere al millimetro la porzione di cartilagini da prelevare. Poi è stata definita con la massima precisione possibile che forma avrebbe avuto un orecchio naturale del bambino. E’ stato preso a modello un orecchio della mamma del piccolo. Attraverso scansioni 3D, l’equipe ne ha riprodotto il modello tridimensionale.

L’orecchio è stato stampato in tutte le sue parti. Una volta in sala è stato fondamentale per plasmare le cartilagini ottenendo un orecchio esteticamente uguale a quello vero. Grazie alla tecnologia impiegata l’intero intervento è stato simulato più volte dal team dell’ospedale pediatrico fiorentino. Ciò ha permesso di affinare la tecnica, arrivando a un risultato di grande precisione riducendo anche i tempi di esecuzione di 6 ore e la relativa anestesia. Il piccolo paziente tra qualche mese sarà sottoposto ad un secondo intervento per ricostruire con la stessa tecnica anche il secondo orecchio.

Redazione

Recent Posts

Il momento del trauma conta: i muscoli guariscono meglio di giorno

Una contrattura, uno stiramento o una contusione: non è lo stesso se succedono al mattino…

22 ore ago

Vivere circondati dalla natura fa bene alla salute

Un nuovo studio offre una conferma scientifica del fatto che vivere circondati dalla natura fa…

2 giorni ago

Le doghe del letto cigolano: cosa dobbiamo fare? Ecco alcuni consigli utili

A un certo punto, improvvisamente, le doghe del letto iniziano a cigolare. Il fastidio è…

3 giorni ago

Quanti passi al giorno servono per abbattere il rischio morte?

Anche i sedentari possono abbattere il loro rischio di morte e di malattie cardiovascolari. Come?…

4 giorni ago

Massimiliano Marianelli: “Grazie a tutti, prendiamoci cura di UniPG”

Grande partecipazione alla presentazione del programma di Massimiliano Marianelli, candidato alla carica di Rettore dell’Università…

5 giorni ago

Cervello e tentazioni alimentari: scoperti i neuroni della memoria dei cibi golosi

Perché non possiamo resistere a cioccolato, panna e altre delizie? La risposta arriva da uno…

5 giorni ago