Scienza e Tecnologia

Bugia bianca: quali sono le conseguenze inaspettate

Dire una bugia bianca potrebbe avere delle conseguenze inattese. Infatti se si mente a qualcuno potrebbe essere più difficile capire cosa pensa o sente l’altro. E’ quanto emerso da un nuovo studio che ha preso in esame le conseguenze del comportamento disonesto.

Lo studio è stato pubblicato sulle pagine del Journal of Experimental Psychology General. Esso rivela che gli atti non etici o disonesti possono influenzare l’accuratezza empatica, la capacità di decifrare le emozioni che prova un’altra persona. Gli autori hanno condotto otto studi, coinvolgendo un totale di oltre 2.500 partecipanti. Questi sono stati osservati in vari scenari. Ebbene, dagli otto studi sarebbe emerso che esiste una relazione causale tra il comportamento disonesto di una persona e la sua capacità di entrare in empatia con le emozioni di un’altra persona.

Dire una bugia bianca rendo quindi le persone meno capaci di leggere in modo accurato i sentimenti di coloro che le circondano. Lo studio ha anche rivelato che “l’accuratezza empatica compromessa” ha delle conseguenze negative che possono insinuarsi anche nelle altre interazioni sociali.

Sovente le persone raccontano una bugia bianca e pensano che non sia un grosso problema. Ma la decisione di essere disonesti in un momento potrebbe avere delle implicazioni su come interagirete con le persone in futuro. Quando le persone perdono la loro capacità fisiologica di provare sensibilità sociale, possono essere più suscettibili agli effetti della distanza sociale derivanti dall’assumere comportamenti disonesti.

Redazione

Recent Posts

Vivere circondati dalla natura fa bene alla salute

Un nuovo studio offre una conferma scientifica del fatto che vivere circondati dalla natura fa…

12 minuti ago

Le doghe del letto cigolano: cosa dobbiamo fare? Ecco alcuni consigli utili

A un certo punto, improvvisamente, le doghe del letto iniziano a cigolare. Il fastidio è…

24 ore ago

Quanti passi al giorno servono per abbattere il rischio morte?

Anche i sedentari possono abbattere il loro rischio di morte e di malattie cardiovascolari. Come?…

2 giorni ago

Massimiliano Marianelli: “Grazie a tutti, prendiamoci cura di UniPG”

Grande partecipazione alla presentazione del programma di Massimiliano Marianelli, candidato alla carica di Rettore dell’Università…

3 giorni ago

Cervello e tentazioni alimentari: scoperti i neuroni della memoria dei cibi golosi

Perché non possiamo resistere a cioccolato, panna e altre delizie? La risposta arriva da uno…

3 giorni ago

A Vibo Valentia la presentazione del nuovo libro di Costanza Signorelli: la toccante storia del piccolo Davide e il suo dialogo con gli Angeli

Un bambino di otto anni, una battaglia contro la leucemia e una testimonianza che commuove…

4 giorni ago