Attualità

Dona una cuccia ai randagi con Tre uomini e una cuccia a Roma

Ci sono animali fortunati che trovano il calore di una famiglia e di una cuccia. Sole, ad esempio, è un bellissimo esemplare di Chihuahua ed è diventata la mascotte del Teatro Tirso de Molina ma anche la testimonial dello spettacolo “Tre uomini e una cuccia”, la nuova commedia che apre la stagione dello spazio culturale ai Parioli. In scena, dal 2 al 27 ottobre,  arrivano Martufello, Alessia Fabiani, Andrea Dianetti, Gabriele Carbotti, Leonardo Bocci, pronti a scatenare l’ilarità degli spettatori con una pièce brillante per la regia di Fabrizio Nardi. Tutto ha inizio con la storia di Tiziano, Eros e Massimo, tre giovani nati e cresciuti in un paesino nel basso Lazio che un giorno decidono di investire su quella che reputano una idea geniale: una sigaretta elettronica con ricariche speciali al gusto di alimenti tipici italiani da vendere all’estero. La fortuna non li premia e i tre continuano a vivere a casa di un loro compaesano, trasferitosi a Roma, che accetta pochi euro mensili di affitto. A sconvolgere la loro routine ci pensa la bella nipote del padrone di casa, ma soprattutto il ritrovamento di un cagnolino.

Impossibile per i tre amici immaginare di tenerlo. Ma ecco che, proprio poco dopo aver deciso di riportalo indietro, i ragazzi scoprono, ascoltando il telegiornale, che una turista americana miliardaria ha denunciato il furto del suo adorato “Muffin”. Le caratteristiche dei filmati trasmessi in onda corrispondono proprio al quattrozampe trovato poco prima:  un Chihuahua nordamericano dal valore di ben 250.000 euro. Cosa fare? Saranno ancora in tempo per rintracciarlo e consegnarlo alla sua disperata proprietaria? Una vicenda surreale ma non troppo basata sul rapporto profondo ed intenso che lega molti esseri umani agli animali. E per dare un senso ancora più importante allo spettacolo il direttore del teatro, Achille Mellini, ha pensato bene di lanciare un’iniziativa divertente ma utile. Parallelamente al debutto partirà infatti un contest attraverso il quale si potranno inviare le foto del proprio amico a quattrozampe. Le più significative saranno selezionate e premiate durante la kermesse teatrale. L’invio delle foto potrà essere fatto sulla pagina Fb – Teatro Tirso de Molina.

Ma non è tutto. Porte aperte anche alla solidarietà: se avete cucce non utilizzate, o volete comunque fare un gesto solidale verso gli animali meno fortunati, potete consegnarle al botteghino del teatro. In questo modo otterrete una riduzione sul biglietto di ingresso, ma soprattutto regalerete un riparo comodo e caldo a cani e gatti, ospitati da alcune associazioni di volontariato, in cerca di una famiglia.

Redazione

Recent Posts

Pulire a fondo il wc di casa è molto importante: ecco come fare

La pulizia a fondo del wc di casa è molto importante per rimuovere germi e…

8 ore ago

Don Francesco Cristofaro nel mirino dei truffatori: creato un profilo fake per ingannare i fedeli

Tentativo di truffa online ai danni di Don Francesco Cristofaro, sacerdote calabrese molto seguito anche…

1 giorno ago

Gianfranco Filippelli nel Direttivo Nazionale CIPOMO: la Calabria entra nell’élite dell’oncologia italiana

Un importante riconoscimento per la sanità calabrese: il dottor Gianfranco Filippelli è stato eletto nel…

1 giorno ago

Aprire una società a Londra vivendo in Italia: guida pratica per imprenditori internazionali

Aprire una società a Londra pur vivendo in Italia è una possibilità concreta per molti…

1 giorno ago

Radio Valentina: storie di legalità, innovazione e identità tornano in onda con “Ingresso Libero”

Torna l’appuntamento del fine settimana con “Ingresso Libero”, il programma di approfondimento culturale e sociale…

2 giorni ago

“Invertiamo il Rosso”: al Bioparco di Roma una giornata per la biodiversità – Domenica 11 maggio 2025

Domenica 11 maggio 2025 il Bioparco di Roma aderisce all’iniziativa mondiale "Reverse the Red" (Invertiamo…

2 giorni ago