Scienza e Tecnologia

La casa che si costruisce in 6 ore e resiste ai terremoti

La casa che si costruisce in 6 ore e resiste ai terremoti è made in Italy. M.A.DI. (Modulo Abitativo Dispiegabile) in collaborazione con Arealegno ha realizzato un sistema costruttivo che usa la tecnica del dispiegamento. In pratica è smontabile e ripiegabile su se stessa. Questa tecnica viene infatti applicata con successo in campo edile per edifici ad uso residenziale. Questi, oltre ad essere usati in ambiti fieristici, sportivi e similari, possono essere una soluzione di pronto intervento in aree soggette o colpite da calamità naturali.

Il progetto nasce dall’architetto italiano Renato Vidal. Il professionista ha pensato ad un modello unico di casa che potesse rispondere alle varie esigenze. Essa è costruibile in 6 ore, personalizzabile, trasportabile, resistente a venti fino a 400 km/h. Inoltre la casa è a prova di terremoti, personalizzabile e si presta ad essere anche un’abitazione permanente.

La casa che si costruisce in 6 ore e resiste ai terremoti: la rivoluzione è green

In effetti queste case non necessitando di fondazioni. Anziché consumare il territorio e deturpare l’ambiente entrano in sinergia con esso. Ciò è possibile anche grazie ai pannelli solari per una completa autonomia energetica.

La casa Madi, a causa delle falde del tetto a 60 gradi con cui è stata progettata, sta riscontrando difficoltà proprio in Italia. Il limite è legato ai regolamenti riguardanti la pendenza dei tetti delle case non sono uniformi.

Redazione

Recent Posts

Vivere circondati dalla natura fa bene alla salute

Un nuovo studio offre una conferma scientifica del fatto che vivere circondati dalla natura fa…

2 ore ago

Le doghe del letto cigolano: cosa dobbiamo fare? Ecco alcuni consigli utili

A un certo punto, improvvisamente, le doghe del letto iniziano a cigolare. Il fastidio è…

1 giorno ago

Quanti passi al giorno servono per abbattere il rischio morte?

Anche i sedentari possono abbattere il loro rischio di morte e di malattie cardiovascolari. Come?…

2 giorni ago

Massimiliano Marianelli: “Grazie a tutti, prendiamoci cura di UniPG”

Grande partecipazione alla presentazione del programma di Massimiliano Marianelli, candidato alla carica di Rettore dell’Università…

3 giorni ago

Cervello e tentazioni alimentari: scoperti i neuroni della memoria dei cibi golosi

Perché non possiamo resistere a cioccolato, panna e altre delizie? La risposta arriva da uno…

3 giorni ago

A Vibo Valentia la presentazione del nuovo libro di Costanza Signorelli: la toccante storia del piccolo Davide e il suo dialogo con gli Angeli

Un bambino di otto anni, una battaglia contro la leucemia e una testimonianza che commuove…

4 giorni ago