Categories: Salute

Comicità alle Terrazze con Cinzia Leone e premio Persefone ai grandi del teatro

Comicità e premi illustri a Le Terrazze Teatro Festival

26 luglio Cinzia Leone

27 luglio Premio Persefone Omnibus

 

Palazzo dei Congressi fino al 3 agosto

Spettacoli ore 21.30

Aperitivo ore 19.00

 

La comicità sarà assoluta protagonista nel prossimo week end a Le Terrazze Teatro Festival, la kermesse diretta da Achille Mellini, che fino al 3 agosto al Palazzo dei Congressi allieterà di sorrisi le notti romane. Ogni venerdì e sabato, infatti, a partire dalle ore 21.30 sarà possibile seguire gli spettacoli mentre dalle 19.00 è previsto un gustoso aperitivo sotto le stelle (Per info e costi 0695947225). La kermesse, unica nel suo genere in questa estate 2019, ospiterà il 26 luglio la travolgente Cinzia Leone in “Il peggio di Cinzia Leone”, uno spettacolo nel quale l’attrice ha ricomposto in un contesto di leggerezza molti pezzi di mamma e disorient più alcuni pezzi nuovi. “Per chi ha voglia di passare una serata estiva con me, rivedendo cose che ci hanno fatto ridere – ha simpaticamente dichiarato l’attrice -.anzichè chiamarlo il meglio l’ho chiamato il peggio. lo dico per chiarezza ma dico anche che sono contenta se venite”. Risate ma non solo il 27 luglio con una serata speciale dedicata al Premio Persefone Omnibus, ideato da Francesco Bellomo e presideuto da Maurizio Costanzo. Sul palco una serie di riconoscimenti ad artisti che si sono particolarmente distinti per le loro perfomance quest’anno ma anche premi ai grandi del teatro italiano Per la sezione “Comicus”: Pablo e Pedro, Barbara Foria, Enzo Salvi. Per la sezione “Premi Speciali Carmelo Rocca”: per il sociale Sebastiano Lo Monaco, per la commedia Pino Strabioli e Debora Caprioglio. Per la sezione musical: Giulio Corso, Vera Dragone, Martha Rossi, e per il classico “Aggiungi un posto a tavola” gran finale con Enzo Garinei, Maria Paola Sapienza Trovajoli, Gianluca Guidi.

Infoline:

Palazzo dei Congressi Roma Eur – Piazza J.F. Kennedy, 1

Redazione

Recent Posts

Il Capialbi sbarca in Oriente: accordo culturale tra Vibo Valentia e la Cina

di Pino Cinquegrana Sono rientrati dal grande viaggio in Cina gli studenti del “Capialbi” di…

4 ore ago

Presentazione al pubblico il libro “Davide – Il bambino che parlava con gli angeli”: la serata sarà introdotta da Domenico Nardo

Un evento toccante e ricco di significato, a carattere nazionale, si terrà venerdì 2 maggio…

6 ore ago

Come affrontare le piccole ferite e le lesioni: regole per una guarigione completa

Quali sono i metodi migliori per affrontare le piccole ferite e le lesioni? Ecco le…

9 ore ago

Relazioni umane e scienza medica: un dialogo necessario nel tempo dell’IA

“Relazioni di cura. Nuove frontiere”, la Giornata di studi svoltasi ieri presso il Dipartimento di…

1 giorno ago

“Studiare con libertà, crescere con metodo” — Dialogo con Maria Antonietta, mente e anima del Centro Studi Telesio

In un’epoca in cui la scuola rischia spesso di essere percepita come un sistema rigido,…

1 giorno ago

Filogaso, il nuovo epicentro della formazione per il cambiamento sociale

La Fondazione Augurusa e il ruolo centrale della Calabria nell’educazione alla sostenibilità globale Filogaso (VV)…

2 giorni ago