Salute

La disfunzione erettile: classificazione e cause

La disfunzione erettile viene definita dalla scienza come “l’incapacità del soggetto di sesso maschile a mantenere un’erezione sufficiente a condurre e portare a termine un rapporto sessuale soddisfacente”.

È un problema che riguarda sempre più uomini, specialmente dopo i quarant’anni. Si stima che, solo in Italia, siano colpiti da questo problema circa 3 milioni di persone.

È simbolica da questo punto di vista la grande varietà di farmaci in questo settore: Viagra, Cialis o Levitra sono solo alcuni esempi.

La diffusione dell’online inoltre ha reso molto più facile l’acquisto di questi medicinali, anche di quelli generici. Ti basterà infatti cercare ad esempio su Google “acquistare levitra generico italia” per ottenere la lista delle migliori farmacie della tua zona.

Una prima distinzione che si deve fare quando si parla di disfunzione erettile è quella tra disfunzione “primaria” e “secondaria”.

La distinzione fa riferimento al momento in cui si è manifestato il problema. Se il soggetto non ha mai avuto rapporti sessuali soddisfacenti a causa della patologia allora si parla di disfunzione erettile primaria.

Se invece il problema è nato in un secondo momento, dopo anni di vita sessuale tranquilla e appagante, si parla di disfunzione secondaria.

Quando si parla di disfunzione erettile ci si confonde spesso con il termine impotenza. In realtà solo un caso particolare d’impotenza fa riferimento e può essere ricondotta alla disfunzione erettile. Vediamo insieme i tre casi principali:

Impotentia generandi: in questo caso il paziente non è in grado di generare figli a causa di un’anomalia degli spermatozoi che sono incapaci di generare un embrione vitale. Questo impedimento tuttavia non impedisce una vita sessuale normale; semplicemente sarà impossibilitato a fecondare la propria compagna.

Impotentia coeundi: in questo caso il soggetto è incapace di eiaculare, ma con una normale capacità erettiva. Le cause possono essere molteplici: incapacità dell’organismo di creare sperma, impossibilità di emissione del seme, oppure difficoltà nel raggiungere l’orgasmo dovuto magari a problemi neurologici o psicologici.

Impotentia erigendi o erecti: quella che viene comunemente chiamata disfunzione erettile.

Le cause di questo tipo di problema sono molte e spesso agiscono contemporaneamente. Questo rende particolarmente difficile la risoluzione del problema, proprio a causa della molteplicità dei fattori da prendere in considerazione.

Possiamo tuttavia fare un breve elenco delle cause, che permette di fare un minimo di chiarezza sull’argomento.

Ansia, depressione, conflitti intrapsichici profondi, stress e i condizionamenti ambientali. Spesso e volentieri il problema può essere ricondotto alla classica “ansia da prestazione”. Questo fenomeno è sempre più frequente nei giovani, spaventati dalla prime esperienze sessuali, soprattutto in caso di primi fallimenti o difficoltà nel rapportarsi con il partner.

Oltre a quelle psicologiche tuttavia ci possono anche essere problemi fisici veri e propri. In questo senso si può parlare di cause organiche endocrine (ipogonadismo, iperprolattinemia, sindrome di Cushing, carenza di somatotropina), vascolare (sia di natura arteriosa che venosa), neurologico (Parkinson, Alzheimer, traumi spinali, neuropatia periferica), legate a malattie croniche (diabete, insufficienza epatica o renale) oppure derivanti dall’utilizzo di farmaci con controindicazioni o di trattamenti medici.

Fabrizio Benelli

Recent Posts

Accessori e prodotti per animali. Quali scegliere per offrire comfort e sicurezza al tuo amico a quattro zampe

Se sei alla ricerca di prodotti e accessori per animali, non cercare oltre! Su Tom…

12 ore ago

4eigner, “Keep Moving”: il nuovo brano ora disponibile

Da venerdì 4 aprile sarà in rotazione radiofonica “Keep Moving”, il nuovo singolo di 4EIGNER,…

1 giorno ago

Katia e Maruska: “Senza me no”, il singolo d’esordio

Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SENZA ME NO”, il…

1 giorno ago

Michee: dal 4 aprile in radio “Errori”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Errori”, il nuovo singolo di Michee disponibile…

2 giorni ago

Anduze: dal 4 aprile in radio “The Goat”

Dal 4 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “The Goat”, il nuovo singolo di Anduze…

2 giorni ago

Salvatore Mete: l’unico corrente italiano in finale a X Factor Albania

Salvatore Mete, allievo della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale, è…

2 giorni ago