Atelier e sartoria per gli abiti da sposa in Campania
Scegliere tra gli abiti da sposa quello ideale è molto importante. Per avere il tempo di selezionare il proprio vestito bisogna muoversi per tempo così da dare l’opportunità alle sarte dell’Atelier di applicare eventuali modifiche. Affidandosi a specialisti come Wanda’s dress sartoria abiti da sposa con esperienza pluridecennale, la scelta è molto più agevole.
La sfida è coniugare romanticismo e modernità, classico e innovazione. E’ valorizzare il fisico della sposa e renderla unica. Chi ha un fisico a clessidra, decisamente proporzionato, può andare su un abito da sposa modello a sirena. Anche se tutti i modelli saranno perfetti per far risaltare i punti di forza di una corpo proporzionato. La donna con un fisico a pera (spalle strette e fianchi larghi) “invita” a valorizzare la parte superiore. L’ideale quindi è uno stile a impero o a principessa. Anche per chi ha un fisico a mela è l’ideale un abito da sposa a impero o a principessa in grado di valorizzare la scollatura. Per la donna con un fisico a triangolo capovolto, con spalle larghe e fianchi stretti, è ideale un modello a sirena. Chi ha un fisico a rettangolo (spalle e fianchi della stessa larghezza) è bene valorizzare le forme e le curve femminili, con scolli a cuore e importanti decorazioni.
Tra i modelli più richiesti ci sono quelli a sirena. Le linee dell’abito sono aderenti e fasciano il corpo della donna esaltandone forme e sensualità. Nel modello a principessa il bustino è aderente, mentre la gonna è ampia, creando uno stile voluminoso, tradizionale ed elegante.
L’abito corto è una delle ultime mode sempre più amate dalle spose, lascia in mostra le gambe, per un look sbarazzino. In base al modello è adatto anche per le seconde nozze. Nello stile Impero l’abito è ottimo per chi punta a nascondere i fianchi e slanciare la figura. La gonna, leggermente svasata in vita, parte da sotto il seno per scendere morbida fino a terra. Così dona alla silhouette della futura sposa un look elegante e comodo.
Il tessuto è molto importante nel vestito da sposa. In base a quale viene usato il valore e la qualità dell’abito stesso cambiano. Tra i più utilizzati ci sono raso, pizzo, organza, chiffon, tulle, taffetà. Il raso è un tessuto leggermente lucido, raffinato e di ottima vestibilità. Invece lo chiffon si distingue per la sua eleganza e leggerezza, così come il pizzo. L’organza è un tessuto elegante e sensuale. E’ ideale per creare effetti di trasparenza. Il tulle, particolarmente morbido, è perfetto per giocare con le gonne ampie. Infine, il taffetà è un tessuto più rigido, capace di modellare le forme della futura sposa.
Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…
Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…
Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…
Si è svolta ieri, 14 aprile 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Filosofia,…
Reggio Calabria – 15 aprile 2025, ore 18:00 – Palazzo San Giorgio ospita la cultura…
La Sicilia è una terra ricca di storia, cultura e, naturalmente, di prelibatezze culinarie. I…