Attualità

I Fori Imperiali Roma cambiano dal 29 giugno

Dal 29 giugno sarà rivoluzione per i Fori Imperiali Roma. Ora basterà un solo ticket per visitare il Foro Romano e i Fori Imperiali. Lo prevede il protocollo illustrato dal ministro per i Beni Culturali Alberto Bonisoli e dal sindaco Virginia Raggi. L’intesa, siglata dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e dal Parco Archeologico del Colosseo, inaugura una nuova stagione nell’approccio ai beni culturali della Capitale.

Cittadini e turisti potranno scoprire un percorso mai realizzato finora, frutto del lavoro avviato nei mesi scorsi dal Mibac, da Roma Capitale, dalla Sovrintendenza Capitolina e dal Parco Archeologico del Colosseo. Il protocollo dà il via a una fase sperimentale (fino al 31 dicembre 2019) di fruizione integrata dell’area archeologica del Colosseo che dovrebbe entrare a regime nel 2020, rendendo possibile per la prima volta l’apertura al pubblico dell’area del Foro Romano-Palatino insieme ai Fori Imperiali.

Con un unico biglietto da 16 euro, valido per l’intera giornata, i visitatori potranno accedere al nuovo percorso che consentirà di attraversare tremila anni di storia. Il passaggio dei visitatori tra le due aree, della durata di circa due ore, avverrà nell’area compresa tra Curia Iulia, Foro di Nerva e Foro di Cesare, mentre il biglietto potrà essere acquistato sia nelle biglietterie del Foro Romano e del Palatino sia in quelle della Colonna Traiana. Per i giovani dai 18 ai 25 anni, il costo dei biglietto è 2 euro e rientra nel ‘pacchetto’ di agevolazioni che il Ministero sta introducendo per incentivare ragazze e ragazzi a visitare i musei e i siti archeologici statali.

Redazione

Recent Posts

Disinfestazione zanzare: come proteggere ambienti interni ed esterni in modo efficace

Le zanzare, oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo per la salute, soprattutto durante…

6 ore ago

Navigard: il nuovo sistema di sorveglianza stradale che va oltre il Tutor

A partire dal 2026, Autostrade per l’Italia lancerà Navigard, un sistema innovativo di monitoraggio della…

15 ore ago

Don Francesco Cristofaro ospite a Canicattini Bagni: testimonianza di fede e speranza il 28 maggio

La comunità di Canicattini Bagni si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione: Don Francesco Cristofaro,…

1 giorno ago

Hip Hop Cinefest 2025: a Roma il Festival che celebra cinema, musica e cultura hip hop

Il 9 e 10 maggio, la Casa della Cultura di Torpignattara a Roma ospiterà la…

2 giorni ago

Cura del corpo: tutto quello che devi sapere per una pelle splendida

Spesso nella nostra skincare routine ci concentriamo principalmente sul viso, dimenticando che anche la pelle…

2 giorni ago

I Suoni delle Dolomiti compie 30 anni: un festival tra natura, musica e inclusione

Dal 27 agosto al 4 ottobre 2025 torna I Suoni delle Dolomiti, il festival che…

3 giorni ago