Eleon Musk annuncia. “In un anno da oggi avremo più di un milione di auto interamente autonome”. Il Ceo svela un nuovo microchip sul quale Tesla scommette per le auto senza guidatore.
Auto interamente autonome senza neanche un essere umano pronto ad intervenire in caso di emergenza. Saranno così le vettura Tesla dell’imminente futuro. L’annuncio è l’occasione per Musk per bocciare la tecnologia radar Lidar, quella usata dalle rivali nello sviluppo delle auto autonome.
Il miliardario visionario dovrebbe dunque presentare a breve la tecnologia che consentirà a Tesla il grande salto, ma gli analisti sono scettici. Da un lato Musk li ha abituati a promesse non mantenute. Inoltre c’è il sospetto che la nuova tecnologia, seppure innovativa, non sia ancora in grado di far sì che una vettura sia guidata solamente da un robot senza un essere umano vicino al volante per intervenire nel caso di bisogno.
Gli astronomi hanno annunciato la rilevazione di importanti segnali che potrebbero indicare la presenza di…
Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…
Milano è una metropoli dinamica, in continuo movimento, dove la qualità della vita passa anche…
Sembra un'idea troppo incredibile per essere vera, ma secondo un recente studio, su Giove potrebbero…
Dichiarazioni di solidarietà e sostegno al presidente dell’Autorità Portuale dopo il grave atto vandalico «Ferma…
Trieste, con il suo panorama mozzafiato e il clima variegato, è una città ideale per…