Salute

Disfunzione erettile – Sintomi, cause e cure

La disfunzione erettile (o impotenza) è l’incapacità di un uomo di ottenere o mantenere un’erezione che consente l’attività sessuale. La disfunzione erettile non è una malattia, ma un sintomo di qualche altro problema: fisico, psicologico o misto di entrambi.

Non preoccuparti di occasionali mancanze nell’ottenere o mantenere un’erezione. E ‘normale. Alcune delle cause includono bere troppo alcol, ansia e stanchezza. Se non continua, non c’è motivo di preoccuparsi. Tuttavia, se la tua disfunzione erettile è in corso, consulta un medico.

I trattamenti per la disfunzione erettile includono farmaci somministrati per via orale (di solito compresse), consulenza, iniezioni e protesi.

Cause della disfunzione erettile

I medici erano soliti pensare che la disfunzione erettile fosse principalmente causata da fattori psicologici, come ansia o depressione. Infatti, la maggior parte dei casi di disfunzione erettile sono causati da malattie fisiche. I problemi psicologici causano soltanto in un caso su dieci la disfunzione erettile persistente.

La disfunzione erettile fisica si verifica per un periodo di mesi o anni ed è spesso una graduale perdita di funzionalità. Se le erezioni si verificano ancora spontaneamente durante la notte o al mattino, il problema potrebbe essere psicologico.

La disfunzione erettile può essere dovuta a:

  • malattia fisica – la disfunzione erettile è spesso associata a condizioni che influenzano il flusso sanguigno, come: diabete, colesterolo alto, pressione alta, fumo di sigarette, obesità, malattie cardiache e sclerosi multipla;
  • fattori psicologici: l’impulso sessuale o il rendimento di un uomo possono essere influenzati da stress come problemi sul lavoro, difficoltà relazionali o preoccupazioni finanziarie. Le condizioni psichiatriche e il sentirsi depressi o ansiosi per le scarse prestazioni sessuali possono anche causare disfunzione erettile;
    una combinazione di malattia fisica e fattori psicologici – i problemi fisici legati al mantenimento dell’erezione possono indurre l’uomo a sentirsi in ansia per le prestazioni sessuali, il che peggiora il problema;
  • farmaci – farmaci prescritti usati per trattare l’ipertensione, colesterolo alto, depressione e disturbi psichiatrici, e la malattia della prostata, possono causare o peggiorare i sintomi della disfunzione erettile;
  • sconosciuto – in alcuni casi, né le cause fisiche né quelle psicologiche sono ovvie. In questi casi è probabile che la malattia vascolare sia la causa sottostante.

Diagnosi della della disfunzione erettile

Se hai una disfunzione erettile in corso, fartela visitare da un medico. Mentre la disfunzione erettile occasionale è normale.

Il medico può investigare completamente su eventuali problemi in corso per verificare eventuali cause mediche sottostanti che potrebbero richiedere anche un trattamento.

I test possono determinare se il flusso di sangue è interessato. Gli esami del sangue possono anche aiutare a determinare se i problemi ormonali, come il basso livello di testosterone, causano la disfunzione erettile.

Una volta scoperto se la tua disfunzione erettile ha una causa fisica o psicologica, puoi ottenere il giusto ciclo di trattamento.

Trattamento per la disfunzione erettile

Ci sono molti trattamenti per la disfunzione erettile. Questi includono:

  • cambiare la tua prescrizione di farmaci se è la causa;
  • psicoterapia e consulenza;
  • farmaci per via orale (compresse) come Viagra, Cialis generico e Levitra;
  • dispositivi esterni;
  • iniezioni;
  • protesi;
  • terapia ormonale (raramente somministrata)
  • chirurgia vascolare (raramente intrapresa).

Il primo approccio consiste nel trattare la causa sottostante se ne viene identificata una. Se non viene trovata alcuna causa sottostante, vengono utilizzati trattamenti per ripristinare direttamente la funzione erettile.

Adrian

Recent Posts

Vivere circondati dalla natura fa bene alla salute

Un nuovo studio offre una conferma scientifica del fatto che vivere circondati dalla natura fa…

2 ore ago

Le doghe del letto cigolano: cosa dobbiamo fare? Ecco alcuni consigli utili

A un certo punto, improvvisamente, le doghe del letto iniziano a cigolare. Il fastidio è…

1 giorno ago

Quanti passi al giorno servono per abbattere il rischio morte?

Anche i sedentari possono abbattere il loro rischio di morte e di malattie cardiovascolari. Come?…

2 giorni ago

Massimiliano Marianelli: “Grazie a tutti, prendiamoci cura di UniPG”

Grande partecipazione alla presentazione del programma di Massimiliano Marianelli, candidato alla carica di Rettore dell’Università…

3 giorni ago

Cervello e tentazioni alimentari: scoperti i neuroni della memoria dei cibi golosi

Perché non possiamo resistere a cioccolato, panna e altre delizie? La risposta arriva da uno…

3 giorni ago

A Vibo Valentia la presentazione del nuovo libro di Costanza Signorelli: la toccante storia del piccolo Davide e il suo dialogo con gli Angeli

Un bambino di otto anni, una battaglia contro la leucemia e una testimonianza che commuove…

4 giorni ago